Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Curtatone e Montanara, oggi

Celebrazioni – Erano studenti, professori, persone normali. Partirono per seguire un ideale, perché lo chiedeva la patria, perché c’era da partire. Conferenze ed eventi al Palazzo della Sapienza e alla Domus Mazziniana per il 171° anniversario della battaglia di Curtatone e Montanara, perché la storia si impara a nche così

Mercoledì 29 maggio l’Università di Pisa celebrerà il 171° anniversario della battaglia di Curtatone e Montanara. Si inizia alle 9 di mattina al Camposanto Monumentale, con un omaggio a Ottaviano Mossotti, Leopoldo Pilla e altri volontari che combatterono a Curtatone e Montanara e si prosegue alle 10.30 nel Palazzo della Sapienza con la deposizione delle corone ai caduti. Subito dopo ci sarà il concerto del Coro dell’Ateneo, mentre alle 11.30 nell’Aula Magna Nuova prenderà il via il convegno Scienza e coscienza nazionale. Matteucci e Poggi da Curtatone all’Italia unita con gli interventi dei professori Alessandro Breccia, Roberta Cella e Sergio Giudici.

Nel pomeriggio, dalle 15, le celebrazioni si sposteranno alla Domus mazziniana con la Lectio magistralis del professor Paolo Rossi dell’Università di Pisa che parlerà del fisico e patriota Riccardo Felici. Alle 15.45 sarà infine mostrata un’anteprima della nuova sala “Curatone e Montanara” che verrà inaugurata in autunno al piano terra della Domus, dove saranno ospitati alcuni reperti e cimeli della battaglia fra cui uniformi, bandiere e lettere di combattenti.

“Nel maggio 1848 – ha ricordato il rettore Paolo Mancarella – al comando di Ottaviano Fabrizio Mossotti, docente di Fisica matematica e Meccanica celeste nel nostro Ateneo, studenti e professori riuniti nel Battaglione Universitario partirono per costruire la nostra Nazione. Fu un’esperienza così intensa e forte da connotare di sé il processo risorgimentale e da marcare indelebilmente la natura e l’identità della nostra Università, divenendone una delle tradizioni più belle e ancor oggi vive”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: