Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Leonardo Pisano, la matematica e l’occidente

Incontri – Nuovo appuntamento con i Giovedì della Scienza giovedì 30 maggio, alle 21, alla Cittadella Galileiana con Leonardo Pisano e la rinascita della matematica in occidente, incontro con Enrico Giusti, docente dell’Università di Firenze e presidente del Giardino di Archimede, il primo museo completamente dedicato alla matematica e alle sue applicazioni con sede a Firenze.

Alla fine del dodicesimo secolo il giovane Leonardo della famiglia dei Bonacci viaggia per tutto il Mediterraneo per apprendere metodi e procedimenti matematici. Le sue opere, nelle quali riporta quanto ha appreso e i risultati delle sue ricerche, segnano la ripresa della matematica in Occidente dopo un declino di molti secoli.

Il seminario fa parte del ciclo di conferenze divulgative “I giovedì della Cittadella Galileiana”, che quest’anno è dedicato a strutture, simmetrie, linguaggi naturali e artificiali. Gli incontri, a ingresso gratuito, si tengono nelle serate di giovedì a partire dal 9 maggio fino al 13 giugno. L’inizio delle conferenze è alle ore 21. Il ciclo è organizzato dal Museo degli Strumenti di Fisica (Sistema Museale di Ateneo) in collaborazione con la Ludoteca Scientifica (Dipartimento di Fisica).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: