Mai stati all’Archivio di Stato? E alla Domus Mazziniana? Venerdì 21 giugno un libro e un concerto possono essere un modo non convenzionale di scoprire questi luoghi ricchi di storia e memoria, ma aperti anche per occasioni di svago. In occasione della Festa Europea della Musica, del 21 giugno un doppio appuntamento tra musica e storia: si inizia alle 17 all’Archivo di Stato di Pisa, nel Salone di Palazzo Toscanelli, con la presentazione del libro di Paolo Edoardo Fornaciari, Il Livornese e Robespierre. Giuseppe Maria Cambini e gli inni rivoluzionari del 1794 (Livorno, Vittoria Iguazu Editoria, 2019). Alla presentazione interverranno: Gianmario Cazzaniga, filosofo e storico (Università di Pisa) e Federico Marri, musicologo (Istituto Superiore di Studi Musicali Pietro Mascagni di Livorno). Al termine della presentazione saranno eseguite alcune composizioni patriottiche di Cambini dall’Ottetto del Coro dell’Università di Pisa, diretto dal Maestro Stefano Barandoni.
La sera invece, alle ore 21 alla Domus Mazziniana, in via Mazzini 71, il gruppo vocale Enxemble proporrà La musica delle parole. Una passeggiata guidata nella musica vocale dal Medioevo al Rinascimento.
La festa europea della musica
