Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Arcadia e Apocalisse: laboratori per bambini

Anche quest’anno il PALP Palazzo Pretorio di Pontedera, in occasione della mostra Arcadia e Apocalisse. Paesaggi italiani in 150 anni di arte, fotografia, video e installazioni, aperta sino al 26 aprile 2020, ripropone i laboratori artistico – espressivi per bambini (dai 6 ai 14 anni).

Ideata e curata da Daniela Fonti Filippo Bacci di Capaci e promossa dalla Fondazione per la Cultura Pontedera, dal Comune di Pontedera, dalla Fondazione Pisa, con il patrocinio e il contributo della Regione Toscana, la mostra ha l’obiettivo di indagare il modo in cui il paesaggio è stato percepito e rappresentato artisticamente dal 1850 fino ai giorni nostri, mettendo in luce quelli che sono stati i cambiamenti in materia di estetica e di codici rappresentativi e cercando al contempo di sensibilizzare la coscienza dei visitatori sul tema del degrado ambientale.

I laboratori si terranno solo al raggiungimento dei 10 partecipanti. Occorre dunque prenotarsi telefonando al numero 0587 468487 e specificando il giorno desiderato. È possibile prenotare più date contemporaneamente. 

Il costo è di 8 € a bambino, comprensivo di ingresso alla mostra, visita guidata, attività di laboratorio e materiali didattici.

Vari i pacchetti formato famiglia proposti quest’anno, comprendenti ingresso e laboratorio per bambino e visita alla mostra per i genitori: 

Programma

Sabato 18 Gennaio, ore 16.00

Domenica 16 Febbraio, ore 10.30

Sabato 14 Marzo, ore 16.00

Domenica 19 Aprile, ore 10.30

PALP Palazzo Pretorio Pontedera

Piazza Curtatone e Montanara, Pontedera (PI)

Orario: da martedì a venerdì 10-19, sabato, domenica e festivi 10-20, lunedì chiuso 

Tel. +39 0587 468487 – +39 331 1542017

e.mail: info@pontederaperlacultura.it – www.palp-pontedera.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: