Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Verso quota 60.000

110 nuovi alberelli di oleandro in via Bonanno al posto di quelli pericolanti, malati o ormai morti: il viale è ancora la bella strada alberata che tutti conosciamo, ma non è che l’inizio di un progetto ambizioso.

Soddisfazione dell’assessore al verde urbano Latrofa per la piantumazione delle essenze lungo via Bonanno che si inserisce nel piano di rinnovo arboreo perseguito dal Comune. Sulla base di rilievi effettuati dall’Università di Pisa nel corso di un monitoraggio che non si esaurirà con questa sostituzione, sono state individuate le piante da sostituire perché pericolose per i cittadini, per il manto stradale o per le mura che sono a pochi metri di distanza. Approfittando del momento idoneo alle piantumazioni, l’operazione si è svolta regolarmente ed è un tassello di quella più ampia che prevede, oltre alla sostituzione delle piante là dove necessario, l’accrescimento del numero totale di alberi in città.

“A fronte di 290 alberi rimossi in questo anno – spiega l’assessore al verde urbano Raffaele Latrofa – è partito con l’inverno il piano delle piantumazioni che porterà Pisa, nel giro di circa 10 anni, ad aumentare il patrimonio arboreo comunale da 18 mila alberi a circa 60 mila. L’Università di Pisa cura il monitoraggio pianta per pianta e, insieme alle associazioni ambientaliste cittadine, saranno chiamate periodicamente a incontri già calendarizzati, per condividere il percorso intrapreso e gli investimenti affrontati per la riqualificazione del patrimonio arboreo cittadino. Proseguiremo nei mesi invernali con le ripiantumazioni a Porta a Lucca, in via Giovanni Pisano, e nel quartiere di Cisanello”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: