Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Pronti, attenti, estate


Pisa si prepara ad accogliere i turisti con la riapertura dell’ufficio informazioni turistiche di piazza del Duomo e con l’inaugurazione di quello nell’atrio di Palazzo Gambacorti. E preparandosi ad una stagione diversa.

Da sabato 30 maggio Pisa riapre ufficialmente le sue porte al mondo migliorando la propria capacità di accoglienza grazie a due uffici di informazioni turistiche. Riapre infatti, dopo una chiusura di quasi tre mesi, il punto informativo di piazza dei Miracoli in contemporanea con la riapertura dei monumenti della piazza. L’Opera Primaziale ha annunciato questo ritorno alla normalità, o quasi, proprio per il 30 maggio e, per celebrare questo passaggio così atteso, ha indetto un flash mob: tutti i cittadini, e in particolare agli operatori del turismo e della sanità, sono invitati per una foto collettiva all’ombra della Torre.

Nello stesso giorno, verrà poi inaugurato un nuovo ufficio informazioni in piazza XX settembre, nell’atrio di palazzo Gambacorti, sede del Comune, che raddoppierà di fatto, gli sforzi di andare incontro al flusso turistico andando ad intercettarlo in due punti chiave dei suoi potenziali spostamenti in città.

“Dal 30 maggio vogliamo restituire Pisa al mondo – ha detto il sindaco di Pisa, Michele Conti -, la città con le sue meraviglie, con la piazza patrimonio mondiale Unesco, con il suo litorale attrattivo che anche quest’anno si potrà fregiare delle 4 Bandiere Blu, potrà di nuovo tornare ad essere visitata. E noi ci stiamo preparando perché tutto questo avvenga in totale sicurezza per i turisti e per operatori e cittadini. Sarà un’estate inedita, senza eventi sul litorale, ma vogliamo comunque promuovere la città e tutto il suo territorio come l’occasione da cogliere per scoprirla o per tornare ad approfondirne la conoscenza. Intanto, già dai primi tempi del lockdown, con il nostro programma Riapri Pisa abbiamo messo in campo iniziative che gli uffici stanno predisponendo in questi giorni per sostenere gli operatori del settore del turismo, fortemente colpiti, con il contributo straordinario di 700mila euro come sostegno all’affitto per immobili commerciali, l’azzeramento per il 2020 del suolo pubblico per pubblici esercizi, ambulanti, alberghi, e della imposta di soggiorno, il fondo di 500mila euro per l’abbattimento della Tari per le attività rimaste chiuse, l’apertura della ZTL estiva notturna sui Lungarni e la sosta gratuita per le prime due ore con disco orario nei parcheggi vicini al centro, di piazza Sant’Antonio e piazza Santa Caterina. Tutte misure finanziate tutte con risorse proprie del Comune perché, ci tengo a precisarlo, al momento dal Governo non è arrivato nemmeno 1 euro. E questo preoccupa i Comuni ma anche gli operatori del settore a cui mi va di esprimere la piena solidarietà”.

L’assessore al turismo Paolo Pesciatini ha illustrato il programma della prossima campagna di promozione turistica.

“Dal 30 maggio Pisa riapre – ha detto Pesciatini -. Sarà un’estate particolare, bisogna stringere i denti ma anche avere la determinatezza di spingere tutti nella stessa direzione. In vista di una stagione turistica che subirà notevoli cambiamenti a causa del Covid 19 abbiamo ritenuto di fondamentale importanza definire una campagna di comunicazione che abbia come tema Pisa e il suo territorio per proporre un viaggio al suo interno alla scoperta di tutti i suoi luoghi straordinari. Una campagna che dovrà essere a disposizione e fatta propria anche da tutte le attività economiche e commerciali del settore turistico per poterne aumentare esponenzialmente le possibilità di contatto con i turisti, sia della città che del litorale”.

In programma una serie di iniziative di promozione, dalle affissioni, ai Social e al Web, con la realizzazione di immagini di grande attrazione e di video promozionali. 

“Tutti ritengono che l’estate 2020 sarà una stagione inedita e sono concordi nel dire che dobbiamo puntare sul turismo di prossimità, in particolare italiani che rimarranno in Italia ma anche toscani che sceglieranno per la loro vacanza i luoghi della Toscana. Per questo abbiamo ritenuto opportuno organizzare il sistema dell’accoglienza turistica in modo da non farci trovare impreparati. Dobbiamo infatti anche tenere in considerazione che questa estate non potranno esserci eventi di grande portata, di grandi presenze, come quelli organizzati durante tutta l’estate lo scorso anno sul litorale che hanno visto un grande flusso di persone. Per cui dobbiamo puntare a dimostrare che la città stessa e il litorale sono un evento da vivere, conoscere e visitare”.

Da sabato 30 maggio insieme alle aperture degli uffici di informazione turistica, sarà on line il nuovo portale del turismo del Comune di Pisa www.turismo.pisa.it, e dei canali Social collegati. Da giugno partirà la campagna di comunicazione per l’estate 2020 che terrà conto anche del Contest fotografico per la selezione delle 10 foto che sapranno raccontare la nostra città come Città ideale, da vivere e visitare in sicurezza. Nei primi giorni hanno già aderito tanti appassionati, anche dall’estero. Il contest scade il prossimo 30 maggio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: