Seconda edizione di Muse Contemporanee e Note d’Arte , una passeggiata tra libri, arte e musica che, dal 28 agosto al 25 settembre, ci accompagna in luoghi fisici meravigliosi e in mondi astratti ancora più belli.
Il programma
Prenotazione obbligatoria 3476371189 – 3478509620
Venerdì 28 agosto
ore 21.15
CONCERTO
Duo Noir
Series NoirDamiano Grandesso, sassofono
Floraleda Sacchi, arpa
Un originalissimo duo ci condurrà in un viaggio con le più belle colonne sonore dei grandi maestri nel contesto unico del Museo delle Navi Antiche.
Musiche di E. Morricone, M. Richter, A. Desplat, P. Glass, A. Piazzolla
dalle ore 20.30 in occasione del concerto sarà possibile visitare il Museo
EVENTO A PAGAMENTO
Museo delle Navi Antiche (cortile del museo)
Pisa
Sabato 29 agosto
ore 21.15
CONCERTO
Floraleda Sacchi
Una serata unica con un raffinato concerto di arpa nella suggestiva terrazza panoramica di Villa Alta con degustazione di vini in compagnia dell’artista.
Musiche di J. Thomas, A. Hasselmans, L. Einaudi, J. Rodrigo, A. Piazzolla, P. Glass
EVENTO A PAGAMENTO
Storia e visita guidata con il proprietario della Villa
Degustazione vini del territorio a cura di Vinis
Villa Alta
Rigoli
San Giuliano TermePisa
(terrazza panoramica)
Venerdì 4 settembre
ore 18.00
Presentazione “Taranta d’inchiostro”
di Valeria Serofilli
Oèdipus Editore
EVENTO AD INGRESSO GRATUITO
Officine Garibaldi
Pisa
(spazio esterno)
Dettagli
Venerdì 4 settembre
ore 21.15
CONCERTO
Duo Alterno
Pink Song
Tiziana Scandaletti, soprano
Riccardo Piacentini, pianoforte e foto-song
Un progetto del Duo Alterno dedicato alle compositrici italiane d’oggi. Inoltre, breve ma intenso, un “foto-song ai tempi del coronavirus” di Riccardo Piacentini registrato e com-posto nella fase 1 del lockdown a Torino.
Pezzi tutti da godere nella loro forte teatralità, ora drammatica ora ironica e divertita.
EVENTO A PAGAMENTO
Officine Garibaldi
Pisa
(spazio esterno)Dettagli
Giovedì 10 settembre
ore 21.15
CONCERTO
Claude Hauri
Frau Musika
Le Suites di J. S. Bach
Un concerto dove si mescolano stupore e ammirazione per questi virtuosistici capolavori di Bach per violoncello solo.
EVENTO AD INGRESSO GRATUITO
Hotel Bagni di Pisa
San Giuliano Terme
Pisa
(giardino interno)
Venerdì 11 settembre
ore 18.00
“Marconi a Coltano”
Convegno e visita guidata
ore 21.15
CONCERTO
Duo Claude Hauri e Milo Ferrazzini Hauri
Duo di violoncelli
Un duo di violoncellisti svizzeri che sta riscuotendo grande successo in tutta Europa presenta un programma dedicato ai grandi capolavori immortali per questa originale formazione.
Musiche di A. Vivaldi, G. Rossini, C. Saint-Saens, A. Dvorak, N. Paganini
EVENTO A PAGAMENTO
Villa Medicea
Coltano
Venerdì 18 settembre
ore 18.00
Presentazione “Anni Collaterali”
di Marco Ursano
Edizioni MdS
EVENTO AD INGRESSO GRATUITO
Officine Garibaldi
Pisa
(spazio esterno)
Venerdì 18 settembre
ore 19.30
Installazione video “Mel”
di Elisabella Cardella
a cura di Barbara Benincasi
Venerdì 18 settembre
ore 21.15
SPETTACOLO/CONCERTO
Fuori e dentro le righe
Spettacolo/concerto dedicato alle opere e alla vita della celebre compositrice francese M. H. Bonis. Un viaggio che ci porterà a conoscere la singolare e clamorosa vicenda di questa donna innovativa.
EVENTO A PAGAMENTO
Patrizia Pedron, voce narrante
Enzo Ligresti, violino
Valter Favero, pianoforte
Officine Garibaldi
Pisa
(spazio esterno)
Venerdì 25 settembre
ore 21.00
CONCERTO
Antonio Di Cristofano
Virtuosismi al pianoforte con i capolavori dei grandi compositori romantici.
Musiche di R. Schumann, F. Chopin, Rachmaninoff, J. Brahms
EVENTO AD INGRESSO GRATUITO
Teatro Rossini
Pontasserchio
San Giuliano Terme
Pisa
Dettagli