Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Il puzzle della cultura

In seguito all’ultimo DPCM anche i musei cittadini sospendendo le loro attività. E se è vero che, forti dell’esperienza della scorsa primavera, potranno organizzare iniziative online, ciascun luogo di cultura che chiude è la tessera mancante di un puzzle, senza la quale non potremmo mai essere davvero contenti.

Solo pochi giorni fa, con tanto ottimismo e le dita incrociate, sono state inaugurate mostre, come L’ultimo Novecento, ultima selezione di immagini dell’archivio Frassi, e presentate altre mostre, come De Chirico e il tempo sospeso, che avrebbe dovuto aprirsi il 7 novembre. E se ora Palazzo Blu che le ospita entrambe è costretto a comunicare quello che già sappiamo tutti, cioè che sospende le attività e rimane chiuso fino al 3 dicembre, non è il solo.

A Palazzo Blu, una realtà culturale certamente di primo piano, una mostra era già in corso e un’altra, molto importante e impegnativa per chi l’ha organizzata e allestita, in procinto di essere inaugurata. Ma nel frattempo al Teatro Verdi, per esempio, erano in programma gli appuntamenti che con fatica e un grande sforzo organizzativo, viste le condizioni in vigore anche prima dell’ultimo decreto, si era riusciti a proporre. E così alla Città del Teatro di Cascina che ha pensato un programma a partire dal 24 novembre. E così per il museo delle Navi Antiche, il museo della Grafica a Palazzo Lanfranchi, il museo di San Matteo, quello di Palazzo Reale, il complesso museale di Piazza del Duomo, solo per citare i più importanti.

Ognuna di queste realtà e tutte le altre, le tante anche medie e piccole o piccolissime realtà che sono costrette a restare chiuse, sono tanti luoghi fisici dove tutti i giorni si fa cultura: qualcosa di davvero poco fisico, ma che di quei luoghi fisici ha disperatamente bisogno. L’immagine è forse un po’ retorica, ma sono le tessere di un puzzle bellissimo e in costante movimento, fatto di tecniche, punti di vista e sensibilità diversi e tutti necessari per completare l’immagine. Quando anche una sola di queste tessere viene a mancare, anche se piccolissima, l’immagine non può dirsi completa. Figuriamoci se a perdersi sono tutte le tessere insieme.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: