Non si può viaggiare? Al Museo delle Navi Antiche si può fare un tour virtuale delle sale alla scoperta dei tesori custoditi nelle sale degli Arsenali Medicei: un regalo che supera le limitazioni imposte dal periodo grazie all’idea di una società specializzata.

A cura del Museo, di Cooperativa Archeologia che ne ha la concessione e in collaborazione con VRfacile.com, società specializzata nella realizzazione di tour virtuali, l’esposizione agli Arsenali Medicei, sarà visitabile online, sul sito del museo e sui canali social, a partire dalla prima sala, La città tra i due fiumi.
Visite guidate in 3D per un Natale al Museo delle Navi Antiche di Pisa: in occasione delle Festività, sarà possibile visitare il complesso museale con lo speciale Virtual Tour di VRfacile.com, il progetto di Be-different srls, giovane società specializzata nella realizzazione di tour virtuali e impegnata su vari fronti d’innovazione.
Primo appuntamento Giovedì 24 dicembre con il percorso attraverso il corridoio centrale e la sala I, La città tra i due fiumi, fruibile al pubblico sul sito del museo e sui canali social, che si arricchirà gradualmente con tutte le altre sezioni a cadenza programmata. Il Virtual Tour renderà accessibile ogni sala del museo in maniera immersiva, rendendo possibile una personale navigazione degli spazi espositivi, soffermandosi in qualsiasi punto delle sale e organizzando il percorso a proprio piacimento.
Incubata virtualmente presso il Polo Tecnologico di Navacchio, Be-different Srls (www.be-different.it), è attiva nel settore della realtà virtuale con VRfacile.com dal 2018. “Quello che facciamo – dice il fondatore, Michael Bertola – è acquisire gli spazi fisici per trasformare, grazie alla tecnologia, ogni scansione in una ricostruzione virtuale (fedele) navigabile da PC, smartphone/tablet oppure mediante l’ausilio di visori VR e condivisibile via social e WhatsApp semplicemente incollando il link del virtual tour. Siamo molto felici di averlo potuto fare per il Museo delle Navi di Pisa, una realtà unica”.
Il percorso virtuale sarà accessibile gratuitamente ai visitatori al seguente link:https://mpembed.com/show/?m=7qAdvNRkw9m&mpu=332.

