Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Un calendario per la rinascita

Un calendario dalla parte delle donne vittime di violenza come segno di rinascita per loro e per tutti, per ricordare tutto l’anno il nostro no a questa ferita della società. E iniziare a costruire un mondo migliore, un giorno alla volta.

Il Calendario della Rinascita 2021 è una piccola cosa concreta e contemporaneamente un significativo contributo psicologico, culturale e artistico che può accompagnare tutte le donne che vivono con difficoltà questo momento così delicato. In un periodo, quello della pandemia, in cui il problema delle violenze è aumentato a causa della convivenza forzata, Rebecca Goetzke e Sarajò Mariotti, sono riuscite a coinvolgere un numero di professionalità, enti e istituzioni per creare questo modo di estendere la celebrazione simbolica del 25 novembre a tutti i giorni dell’anno.

“Le immagini di cui il calendario è composto, ciascuna accoppiata ad una frase di ispirazione e di speranza in un futuro migliore, vorrebbero ricordare, mese per mese, un insieme di concetti utili e semplici che funzionino da sprone per superare i momenti più difficili, aiutando ad affrontare le difficoltà della vita, un giorno per volta – spiega Rebecca Goetzke -. L’impresa è stata complessa, visto il numero di persone coinvolte nel progetto, tra modelle, fotografi, videomakers, stilisti abbigliamento e accessori, parrucchieri, truccatori e addetti marketing, ma abbiamo dato vita ad un progetto emozionante e di ispirazione per tutte le donne, per continuare a credere e sognare un domani migliore”.

Il progetto, patrocinato da Regione Toscana, Provincia di Pisa, Comune di Pisa, Comune di San Giuliano Terme e Comune di Cascina, vuole dare una risposta positiva alla situazione di isolamento e distanziamento sociale creata dalla pandemia, in cui si è registrato l’aumento di episodi di violenza contro le donne, soprattutto tra le mura di casa. I proventi della vendita andranno a supportare associazioni impegnate sul territorio a difesa delle donne.

“Accogliamo volentieri – ha dichiarato l’assessore alle politiche sociali Gianna Gambaccini – questo progetto che rappresenta la possibilità di rinascere per tutte le donne e in particolare quelle che hanno subito percorsi di violenza, a maggior ragione in questo periodo segnato dalla pandemia e da tante difficoltà”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: