Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Il Pisamover ai tempi del covid

La tanto discussa infrastruttura ha subito un colpo durissimo dalla pandemia che ha di fatto azzerato i transiti di passeggeri da e per l’aeroporto; ora se ne analizza la situazione finanziaria perché questo mezzo che rende la città migliore non diventi invece un peso insostenibile.

“La Pisamover Spa non ha ancora chiuso il bilancio relativo al 2020 – spiega il primo cittadino – l’azienda stima però una perdita a fine esercizio dell’82% dei passeggeri e di circa 4,6 milioni di euro di ricavi rispetto a quelle che erano le previsioni pre-Covid. La situazione è molto complessa e così sarà per tutto il 2021 con una perdita prevista di 3 milioni di euro nel solo primo semestre. La convenzione che regola il rapporto con il concessionario prevede, in caso di eventi di forza maggiore, che il ripianamento delle perdite impatti per il 50% sul privato e per il 50% sul Comune. L’amministrazione è al lavoro per definire un nuovo riequilibrio del Pef, il piano economico finanziario dell’opera. Alcuni giorni fa abbiamo incaricato Veronica Vecchi, professore dell’Università Bocconi che si è occupata più volte di governance e investimenti pubblici, di definire la procedura e provare a trovare una via d’uscita a questa situazione che rischia di pesare fortemente sul bilancio comunale”.

“La prospettiva era quella di poter arrivare nel giro di alcuni esercizi al pareggio di bilancio. Un risultato che avremmo raggiunto se non fosse sopraggiunta la pandemia; con l’avvento del Covid il crollo dei trasporti aerei ha inferto un colpo violentissimo ai volumi di utenza del mover e la situazione si è complicata. La nostra sfida è quella di non far diventare il PisaMover un peso che grava sul futuro della città”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: