Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Nuovi, grandi, spazi per le vaccinazioni a Pisa

Nell’ex distretto di via Cilea i medici di base potranno vaccinare gli ultraottantenni; l’ex mensa Cpt a Ospedaletto sarà a disposizione per le vaccinazioni di massa, mentre si inaugura l’area ambulatoriale per la sperimentazione degli anticorpi monoclonali. Ora non resta che far arrivare le dosi che ci spettano. E usarle.

La priorità restano gli anziani: siamo tutti d’accordo che le categorie che rischiano di più sono quelle costituite da chi, statisticamente, è più a rischio di contrarre il virus e soprattutto di subirne le conseguenze più gravi. E se la categoria di medici e paramedici, la più esposta per ruolo, è stata vaccinata in maniera adeguata anche nella nostra Toscana che si è distinta per il brutto risultato ottenuto in questa situazione, troppi anziani toscani e pisani stanno ancora aspettando di potersi immunizzare.

Ognuno deve fare quello che può per cercare di uscire da quest’impasse: a Pisa, si inaugura l’area ambulatoriale per la sperimentazione degli anticorpi monoclonali.

La nostra città, grazie all’Ospedale di Cisanello, è in prima linea in Italia nella sperimentazione degli anticorpi monoclonali su pazienti Covid-positivi. Un traguardo ottenuto grazie alle capacità del professor Francesco Menichetti e dello suo staff di malattie infettive; un risultato reso possibile anche grazie all’Azienda ospedaliero universitaria pisana, diretta dalla dottoressa Silvia Briani.

Nel frattempo, i locali dell’ex distretto Asl di via Cilea sono a disposizione come mini hub per effettuare le vaccinazioni da parte dei medici di medicina generale che avevano chiesto spazi idonei per vaccinare gli ultra ottantenni. E, entro la prima settimana di aprile, saranno consegnati i locali della ex mensa Cpt a Ospedaletto che potranno garantire fino a 14 linee di vaccinazioni contemporanee.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: