Un protocollo d’intesa con l’associazione di volontariato Plastic Free permetterà ai cittadini pisani di essere più informati a proposito dei pericoli costituiti dall’abbandono dei rifiuti di plastica, promuovendo iniziative di raccolta e di diffusione di una cultura del materiale, del suo utilizzo e del suo smaltimento.
La plastica è un materiale meraviglioso che ci ha permesso di fare cose incredibili, con caratteristiche proprie che lo rendono unico: è leggera, infrangibile, lavabile, durevole. Proprio la sua durevolezza entra in contrasto con la concezione usa e getta alla quale spesso la associamo e la rende addirittura pericolosa nel caso in cui non venga smaltita correttamente.
Entra in gioco allora l’azione di associazioni di volontariato come Plastic Free Onlus che ha firmato a questo proposito un protocollo d’intesa con il Comune di Pisa per informare e sensibilizzare la cittadinanza sulla pericolosità dell’abbandono della plastica attraverso, per esempio, giornate di raccolta rifiuti e passeggiate ecologiche.
E visto che la comunicazione è spesso quella che fa la differenza (inutile organizzare iniziative con le migliori intenzioni se poi nessuno lo sa), il protocollo firmato in questi giorni permetterà all’associazione di avvalersi dei canali del Comune per dare visibilità alle tante iniziative che vengono organizzate e permettere una buona coordinazione con l’azienda di ritiro rifiuti.
Presente a Pisa con una sezione locale dal 2019, Plastic Free Onlus ha organizzato vari eventi di sensibilizzazione su tematiche ambientali, coinvolgendo i cittadini in giornate di raccolta di rifiuti non pericolosi e plastiche nel territorio, promuovendo lezioni di educazione ambientale nelle scuole e on line e segnalazioni di abbandono rifiuti.

Il protocollo di intesa prevede che il Comune di Pisa supporti le attività dell’associazione concedendo il patrocinio gratuito per gli appuntamenti di raccolta di rifiuti e per le passeggiate ecologiche, dando visibilità, attraverso i propri canali, alle iniziative e garantendo l’intervento dell’azienda di raccolta rifiuti locale per il ritiro dei sacchi a fine di ogni giornata. L’intesa prevede inoltre che il Comune garantisca priorità di intervento alle segnalazioni di abbandono di rifiuti fatte dai referenti Plastic Free e agevoli, quando possibile, l’occupazione gratuita di suolo pubblico per l’installazione di uno stand per informare e sensibilizzare i cittadini sull’evento in corso.