C’è qualcosa di nuovo nel centro di Pisa, anzi d’antico: il Giardino La Nunziatina si reinventa spazio aperto in cui trascorrere l’estate tra cultura, intrattenimento e buon cibo. Si parte subito con la stand up comedy, ma si continua con il cinema, la musica di tutti i tipi e la voglia, comunque, di stare insieme.
Ci siete mai stati? Si tratta del giardino che si apre sul retro dei palazzi di corso Italia, un tempo arena estiva del cinema Astra, al quale si accede direttamente attraverso un grande cancello su via La Nunziatina. Da qualche anno, d’estate, l’hanno animato appuntamenti culturali belli, ma sporadici, ma certo quel grande spazio verde incastrato tra le vie del centro chiedeva di essere utilizzato di più.
Finalmente, con Un posto per l’estate, il giardino si presenta per quello che è: un meraviglioso scenario nel quale godere il fresco delle sere estive all’aperto, in sicurezza, in un’area attrezzata per ospitare tanti eventi tra musica, risate, cinema e libri. L’organizzazione è a cura di diverse associazioni del territorio che propongono i tanti appuntamenti in programma: cooperativa Arnèra, Metarock e Alfea cinematografica, ma anche Istituto Confucio della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Pisa Folk, Palazzo Blu e Pisa Jazz.
Ci sarà la stand-up comedy per la quale tra giugno e luglio si esibiranno a La Nunziatina Stefano Rapone, Francesco De Carlo e Pietro Sparacino, ma anche la presentazione di libri scritti da musicisti come Dome La Muerte, gli Zen Circus e Bobo Rondelli.
Un posto per l’estate: bello, nuovo, ma lì da sempre, pieno di proposte interessanti ma rispettoso anche del contesto in cui si trova e quindi attento, per esempio, a orari e volume di musica e microfoni per non disturbare i residenti della zona.