Il Giugno Pisano, lo sappiamo bene, deve aspettare. Ancora. Ma la Parte di Tramontana ci tiene a far sapere che comunque le tradizioni vanno rispettate e che anche piccole celebrazioni simboliche possono tenere vivo l’amore per le tradizioni della Pisanità.
Nonostante le restrizioni imposte dal perdurare dello stato di emergenza, che hanno comportato lo slittamento al 2022 della Luminara di San Ranieri la Parte di Tramontana del Gioco del Ponte non ha voluto rinunciare ad onorare il Patrono della Città nella notte in cui tradizionalmente avviene l’emozionante spettacolo offerto dai lampanini sui lungarni, ravvivando alcuni luoghi del centro cittadino.
I volontari del settore civile della fazione boreale hanno voluto simbolicamente illuminare coreograficamente, a nome di tutta la Parte, la sede del Comando, nel Parco degli Arsenali Repubblicani a ridosso del Ponte della Cittadella.


Anche la Magistratura dei Mattaccini ha voluto rendere omaggio al Patrono Cittadino illuminando il Bastione del Parlascio, fuori dalla Porta a Lucca, con una biancheria sagomata sul nome della squadra ed animando la serata con un simbolico ritrovo dei propri componenti.
Infine la Magistratura di Santa Maria ha celebrato San Ranieri illuminando la sua nuova sede civile, in Via Pasquale Paoli, a due passi da Piazza dei Cavalieri.