Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Dall’Africa a LungoFiume

La storia di una famiglia, di una gente, l’amore per l’Africa e quello per il teatro nel libro Ephrikian. Una storia armena: sabato 2 ottobre la raffinata amante dell’arte e della cultura Laura Efrikian sarà la prima ospite della Casa di Lungofiume a Cascina.

Il ricordo struggente del nonno e di un baule ritrovato, che sarà una fonte per ricostruire la storia della sua famiglia. Il rapporto con il padre e con la madre e poi l’Africa, un amore infinito, rigeneratrice di ogni creatività e di ogni apertura. La Casa di Lungofiume ospita Laura Efrikian per la presentazione del suo libro Ephrikian. Una storia armena, uscito nel 2021 ed edito da Spazio Cultura, con la postfazione di Walter Veltroni. 

Sabato 2 ottobre, alle ore 18.30, l’attrice e scrittrice, diplomata all’Accademia d’Arte Drammatica del Piccolo Teatro di Milano e volto noto della tv, del teatro e del cinema, conversando con la poetessa, critica letteraria e saggista Marina Pratici, ripercorrerà i rapporti con la sua gente, orgogliosa delle sue origini armene, aprendo il suo cassetto dei ricordi e parlando di un passato per lei prezioso, dell’infanzia felice trascorsa con i genitori amatissimi che le hanno trasmesso il senso del dovere e l’importanza dei valori. Le letture saranno di Benedetta e Andrea Giuntini.

“E’ bello che Laura abbia accettato il nostro invito di essere la prima ospite della Casa di Lungofiume – dice Massimo Corevi, Presidente dell’associazione Lungofiume – non solo per presentare il suo bellissimo libro ma, e soprattutto, per raccontare la storia di una donna forte e protagonista di passioni: famiglia, arte, lettura, teatro, scrittura e amore per l’Africa e la sua gente. Fa davvero onore a lei, il progetto Laura for Africa che pensa alle persone e ai loro bisogni, cominciando dall’acqua. La ringrazio per aver deciso di venire a Cascina con la sua storia e quella della sua famiglia fatta di gioie, dolori e della magia dell’amore dei suoi nonni, vissuta attraverso lo scambio di lettere struggenti”.

Prenotazione obbligatoria al 339 8269696. Ingresso a numero chiuso in rispetto delle norme anti-Covid.

Elaborazione in corso…
Fatto! Sei nell'elenco.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: