Uno spazio, un’esposizione, una storia, anzi tante storie da raccontare attraverso le immagini: la Lumen Week, dal 2 al 5 settembre è l’occasione per scoprire alcuni talenti del fotogiornalismo e del visual telling. E per riscoprire la magia del giardino pubblico di via la Nunziatina.
Ad esporre saranno Laura Lezza, fotogiornalista di Getty Images, con una selezione di foto sul G8 di Genova del luglio 2001; Enrico Mattia Del Punta, fotogiornalista per La Nazione di Pisa e membro fondatore di Lumen, con un’esposizione sulla pandemia; Giacomo Sini, fotogiornalista freelance, con una serie di fotografie dai suoi reportage sulle rotte dei migranti; Davide Mandolini, fotografo freelance, con Covered un progetto personale sulla realtà nascosta.

Ma la Lumen week, dal 2 al 5 settembre ai giardini di via La Nunziatina, è qualcosa di più di una mostra di professionisti dell’immagine: organizzato dall’associazione per la promozione del fotogiornalismo LUMEN, presenta quattro temi diversi e il desiderio di parlare del mezzo, oltre che dell’oggetto della foto, quel fotogiornalismo spesso misconosciuto e considerato un mero accessorio della comunicazione verbale.
Forte del successo dell’esposizione pubblica organizzata la scorsa estate, con le fotografie simbolo della pandemia esposte in varie zone della città, Lumen rilancia proponendo la Lumen week, un tentativo di intavolare una discussione intorno al fotogiornalismo, all’importanza di questo mestiere e alla sua riconoscibilità all’interno dell’intero comparto dell’informazione nazionale.
Ed è solo l’inizio. La Lumen week vuole essere un primo passo, un piccolo seme, piantato nei bellissimi giardini de La Nunziatina. “Questa potrebbe essere l’occasione per una città come Pisa per portare fotografie di fotogiornalisti da tutto il mondo”, sostiene Enrico Mattia Del Punta, uno degli organizzatori e fotografi esponenti. “La città è assetata di conoscenza di ciò che accade anche al di fuori delle notizie locali, per questo Lumen considera da sempre la fotografia uno strumento più che adeguato a nutrire questa fame di conoscere il mondo.”
Le 43 fotografie esposte saranno disposte in modo da coprire il più possibile gli spazi de La Nunziatina oltre ad essere proiettate sul telo cinematografico per animare la serata pisana in questo spazio ritrovato che le ospiterà ogni sera a partire dalle ore 19 fino alle 24.