Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

La nostra storia in un francobollo. Anzi tanti

Mostre – Fino al 27 giugno una mostra sulla storia pisana attraverso i francobolli

Ci sono mille modi per imparare la storia, o almeno per avere una panoramica degli eventi principali, delle personalità più importanti, delle bellezze più conosciute o delle curiosità meno note che compongono la storia di una città.

Nell’ambito del Giugno Pisano la storia di Pisa sarà ripercorsa, anche, da una mostra particolare, che la ricostruisce attraverso i francobolli che le sono stati dedicati. La Città di Pisa attraverso i francobolli è un percorso filatelico tra storia, arte, economia e tradizioni, a cura di Fabrizio Fabrini. Non mancano riferimenti a personaggi illustri legati a Pisa e a diverse curiosità, poco conosciute anche dagli stessi pisani.

Alla inaugurazione sono previsti gli inteventi di Andrea Buscemi, assessore alla cultura, Eugenio Giani, presidente del Consiglio Regionale della Toscana, Fabio Gregori, responsabile Filatelia Poste Italiane, Alviero Battistini, segretario del Centro Italiano Filatelia Tematica, Fabrizio Fabrini, autore della collezione filatelica.

La mostra della collezione filatelica di Fabrini è allestita nell’atrio di Palazzo Gambacorti e sarà visitabile fino al 27 giugno (da lunedì a venerdì dalle 9 alle 19 e sabato dalle 9 alle 13). E visto che abbiamo imparato che le vie della storia sono infinite, insieme alla collezione di francobolli a tema pisano sarà visibile anche La mia Pisa, una selezione di medaglie di Angelo Ciucci.

Simposio a tre

Mostre – Alla Galleria Liba di Pontedera le opere di Riccardo Guarneri, Alessandro Gamba, Luca Giacobbe dialogano tra di loro. E con chi vorrà ammirarle.

Dal 1 al 22 giugno, inaugurazione sabato 1 giugno alle 18, un perscorso tra le opere dei tre artisti toscani contemporanei

Simposio a tre – Galleria Liba
Via G. Bruno 9, Pontedera Orario: giovedi, venerdi e sabato 17.00 – 19.30 Ingresso: libero
http://www.gallerialiba.com

La mia Pisa, arte a chilometro zero

Mostre – Iniziano i festaggiamenti del Giugno pisano e ognuno dà il meglio di sé, ogni realtà che voglia partecipare alla festa della città propone iniziative legate al tema cittadino, ma, possibilmente, senza dimenticare la propria natura. Risponde in pieno a queste caratteristiche La mia Pisa: il GAMeC Centro arte moderna di lungarno Mediceo propone dal 1 al 12 Giugno le opere di Carla Baltresi, Giuseppe Biondi, Mario Meucci e Aspreno Simonelli, autori pisani dei quali verrano proposti, indovinate?, opere che sono scorci della città e quindi, un po’, di tutti noi.

Curata da Massimiliano Sbrana, la mostra è ad ingresso libero.

La folle festa del circo

Arti circensi – Non solo una festa per i bimbi, ma una festa con i bimbi, un circo fatto dagli allievi della Scuola di Arti Circensi Antitesi: CircoFollia, la festa-spettacolo in programma per Sabato 1 giugno al Teatro Rossini di Pontasserchio porta in scena gli spettacoli finali degli allievi Antitesi! Alle 16:30 con Il circo dei bambini per i bambini, esibizione dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze, allievi della Scuola. Dalle 20:30 sarà la volta degli allievi adulti con la performance Passengers e lo spettacolo In Nessun Luogo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: