Una serie di incontri per approfondire il tema dell’inquinamento da plastica in mare sul quale non possiamo permetterci di abbassare la guardia; mentre è in corso la mostra La plastica e noi, il Museo di Storia Naturale propone conferenze in streaming aperte a tutti.
Programma degli incontri A tu per tu con la plastica sui canali facebook e Youtube del Museo
mercoledì 30 settembre 2020, ore 17
Silvia Merlino (ISMAR-CNR)* e Simona Bronco (IPFC-CNR)*. Moderatrice Marina Locritani, (INGV).
Valide alternative per contrastare il ‘mare di plastica’: esistono davvero?
Incontro organizzato in collaborazione con la RUS – Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile.
mercoledì 21 ottobre 2020, ore 17
Tomaso Fortibuoni e Michela Angiolillo (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale ISPRA)
La plastica e il Mar Mediterraneo
mercoledì 11 novembre 2020, ore 17.00
Diego Barsotti (Revet)
Plastic circular economy: punti di forza e punti di debolezza della filiera industriale del riciclo degli imballaggi in plastica
Serena Coiai, Francesca Cicogna, Elisa Passaglia (Istituto di Chimica dei Composti OrganoMetallici, SS Pisa)*
(Ri)-pensiamo la plastica: riuso, riduco, riciclo
Con introduzione di Stefano Tordella, assessore all’ambiente del Comune di Calci
mercoledì 25 novembre 2020, ore 17.00 – BRIGHT-
Yuri Galletti (Istituto di Biofisica CNR, Pisa e Associazione Semi di Scienza)*
Comunità sostenibili: dalla teoria alla pratica
mercoledì 20 gennaio 2021, ore 17.00
Elisabetta Morelli (Istituto di Biofisica CNR, Pisa)* e Lucia Giorgetti (Istituto di Biologia e Biotecnologia Agraria CNR, Pisa)*
Microplastiche nell’ambiente: un nemico invisibile
I relatori degli incontri contrassegnati dall’asterisco sono coinvolti anche come portavoce di un progetto di divulgazione e sensibilizzazione ambientale dal titolo “Win On Waste”, nato all’interno dell’Area Pisana del CNR.

Per informazioni: info.msn@unipi.it