Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

L’acqua è preziosa

Utilizzare per usi impropri l’acqua potabile non è mai una buona idea, ma sprecarla d’estate, quando ne abbiamo meno a disposizione è vietato: un’ordinanza sancisce la razionalizzazione del consumo e stabilisce multe fino a 500 euro fino al 30 settembre.

Il Sindaco di Pisa ha emesso un’ordinanza per la razionalizzazione del consumo di acqua potabile e il divieto di uso improprio. Lo scopo, si legge nel documento, è “di tutelare le riserve idropotabili a disposizione per l’approvvigionamento durante l’intero periodo estivo, particolarmente critico a causa dell’aumento delle temperature, della scarsità delle precipitazioni, dell’aumento dei consumi per attività turistiche, irrigue, e altro”.

Agli eventuali trasgressori saranno applicate sanzioni amministrative da 100 a 500 euro. La Polizia locale è incaricata del controllo dell’esecuzione della presente ordinanza. L’ordinanza rimane in vigore fino al prossimo 30 settembre 2021.

Elaborazione in corso…
Fatto! Sei nell'elenco.

Acqua potabile: dal 1 luglio divieto di uso improprio

Dal 1 luglio entra in vigore il divieto di uso improprio dell’acqua potabile. Lo stabilisce un’ordinanza sindacale che, in caso di violazione, prevede sanzioni da 100 fino a un massimo di 500 euro.

Nell’ordinanza si legge “è fatto assoluto divieto su tutto il territorio comunale di utilizzare l’acqua potabile proveniente dagli acquedotti urbani e rurali per scopi diversi da quelli igienico-domestici, nel periodo dal 1 luglio 2020 al 30 settembre 2020”. L’atto nasce dalla necessità di tutelare le riserve idropotabili a disposizione per l’approvvigionamento durante il periodo estivo, particolarmente critico a causa dell’aumento delle temperature, della scarsità delle precipitazioni, dell’aumento dei consumi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: