Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Le note del cinema

Concerti – Al Museo Piaggio di Pontedera l’8 giugno una serata per riascoltare le più belle colonne sonore per coro, piano, violino, fisarmonica

Si chiama Not(t)e al cinema e ci farà sognare ad occhi aperti calandoci nelle atmosfere magiche dei più bei film della storia del cinema attraverso le musiche che hanno contribuito a renderli immortali. Sabato 8 giugno alle 21 presso il Museo Piaggio di Pontedera il concertoi delle corali Associazione Corale Libentia Cantus di Pomaia, Corale polifonica Ludus Vocalis di Pisa e Coro dell’Accademia Arti Musicali di Sarzana accompagnate da Luana Menchini al pianoforte, Adele Casotti al violino e Massimo Signorini alla fisarmonica sotto la direzione di Diego Terreni.

PROGRAMMA
A.Villoldo – Don Pedro (omaggio a Pietro Mascagni)
A.Villoldo – El choclo (dal film Valentino di K. Russel)
M.Rodriguez – La Cumparsita (dal film A qualcuno piace caldo)
C. Gardel – Por una cabeza (dal film Schindler ‘s list)
F.Juan de Dios – Caminito (dal film Di questo non si parla con M. Mastroianni)
R. Melo – Desde el alma (dal film Pobre mi madre querida)
Mercer/Mancini – Moon river (dal film Colazione da Tiffany)
J.Kander – New York New York (dall’omonimo film)
E.Morricone – Gabriel’s oboe (dal film Mission)
Piazzolla/Solanas – Vuelvo al sur (dal film Sur di Solinas)
G.Bregovic – Ausencias (dal film Underground)
A.Piazzolla – Libertango (dal film Lezioni di tango)
N.Rota – Speak softly love (dal film Il Padrino)

A seguire una dolce degustazione

museo@museopiaggio.it

Seicento in musica

Concerti – A San Paolo a Ripa d’Arno Pisa Early Music ci fa rivivere l’atmosfera rinascimentale

L’8 Giugno, alle 21.15, respireremo un po’ di Rinascimento con il Concerto di Musica sacra rinascimentale con musiche di Claudio Monteverdi, Girolamo Frescobaldi, Andrea e Giovanni Gabrieli, Giovanni Battista Grillo e Salomone Rossi. Nel decimo anniversario della scomparsa del vecchio presidente del primo Coro Bach, Piero Carmignani, padre del direttore artistico, il controtenore Alessandro Carmignani, con il Patrocinio del Comune di Pisa e della Confcommercio, all’interno della manifestazione del Giugno Pisano, in collaborazione con l’associazione Grazia Deledda, il coro femminile Johann Sebastian Bach organizza e l’associazione culturale Pisa Early Music promuove il concerto che vedrà la partecipazione di Odhecaton, il migliore ensemble vocale di musica rinascimentale, diretto da Paolo Da Col, da La Pifarescha, ensemble strumentale di fiati rinascimentali, nota in tutto il mondo, e dall’organista Riccardo Donati, maestro del coro dell’Opera della Primaziale pisana.

Chiesa di San Paolo a Ripa d’Arno, 8 Giugno, ore 21.15

Per info: Alessia Zampieri 335.65.72.778 – pisaearlymusic@gmail.com http://www.facebook.com/PisaEarlyMusic http://www.instagram.com/pisaearlymusic/?hl=it

In Te Magnificenza

Concerti – Non siete ancora stati alla restaurata Chiesa di San Paolo a Ripa D’Arno? In Te Magnificenza, concerto dedicato alla Vergine, con brani che spaziano dal Gregoriano al Novecento sarà l’occasione per rimediare, o comunque per tornare ad ammirare questa chiesa così magica. Dalle ore 21.15 saranno eseguite dal coro femminile Johann Sebastian Bach di Pisa (diretto dalla maestra Brunetta Ulivieri Carmignani) e dal coro maschile Bruno Pizzi (diretto dalla maestra Chiara Mariani) celebri Ave Maria (Biebl, Bruckner, Saint Saens, Caccini, Rossini, Kodaly,…) e altre composizioni, tra cui le Laudi alla Vergine Maria di Giuseppe Verdi. Accompagna i cori il maestro Michele Malvaldi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: