Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Il campo del Cep alla Turris

L’impianto sportivo del Cep è stato affidato alla Asd Turris Calcio a 5 che aveva già ottenuto la gestione provvisoria per il periodo estivo riportandolo in funzione anche grazie ai campi solari. E ora dal comune promettono campo e spogliatoi nuovi entro Natale.

L’amministrazione comunale ha affidato alla Asd Turris Calcio a 5 il campo sportivo di calcio del Cep di via Perin del Vaga.

“Dopo tanti anni di abbandono – spiega l’assessore agli impianti sportivi Raffaele Latrofa – grazie all’affidamento in via provvisoria nei mesi estivi, il campo sportivo è stato presidiato e utilizzato, tornando a svolgere un ruolo per il quartiere. Dopo l’intervento di pulizia e di bonifica infatti sono stati organizzati i campi solari per ragazzi e bambini con l’attivazione anche di progetti di pet therapy dedicati ai bambini disabili. Arriviamo oggi a conclusione di una storia che già in passato ho definito “vergognosa”, visto che si tratta di un impianto realizzato solo nel 2013 ma rimasto per anni in stato di abbandono e trasformato in luogo di degrado, atti vandalici e spaccio”.

Con l’aggiudicazione provvisoria del campo a sette in erba sintetica con relativa tribuna, spogliatori e locali di servizio, al concessionario viene consegnato l’intero impianto di cui da oggi è anche custode. 

«Nel frattempo – aggiunge l’assessore Latrofa – stanno per partire i lavori al campo: entro Natale saremo in grado di consegnare a chi ha vinto questa prima gara di gestione un campo e degli spogliatoi nuovi di zecca. Quindi nell’arco di soli due anni abbiamo raggiunto un importante doppio risultato: abbiamo rinnovato completamente un campo che prima era inutilizzabile. E abbiamo affidato la gestione tramite regolare gara. Aspetto non secondario visto che ora abbiamo la certezza che il nuovo gestore si occuperà anche della manutenzione dell’impianto per i prossimi anni e che potrà svolgere quel ruolo sociale del quale il quartiere Cep aveva grande bisogno e al quale abbiamo dedicato grande attenzione».

L’ex Alberone all’Aurora

Gli impianti sportivi dell’ex Aberone assegnati in concessione temporanea all’ASD Pisa Ovest Aurora Sporting

Comune di Pisa – L’Amministrazione Comunale ha concluso la gara per l’affidamento in concessione temporanea dell’impianto sportivo ex Alberone, in via Sainati nel quartiere San Giusto. La struttura è stata affidata alla società ASD Pisa Ovest Aurora Sporting. “Un altro impianto sportivo – commenta l’assessore Raffaele Latrofa – affidato tramite regolare bando e convenzione alla società sportiva che ha presentato l’offerta migliore in termini economici, di investimento e migliorie alla struttura. Nel caso specifico, l’impianto è stato prima sanato e regolarizzato dal punto di vista edilizio ed urbanistico, e adesso, tramite l’affidamento, sarà riqualificato dalla società affidataria. Sono in tutto 9 gli impianti sportivi – tra i maggiori, come Arena Garibaldi, Palazzetto dello Sport, Piscina comunale e Tennis Club, e i minori, come i molti impianti sportivi di quartiere – sistemati e affidati con una concessione di lunga durata, in grado di garantire investimenti sulla struttura e una gestione efficace dell’impianto a beneficio di quartiere e cittadini che usufruiscono delle attività sportive”. 

L’ASD Pisa Ovest Aurora Sporting ha ottenuto la gestione dell’impianto per 20 anni, presentando un piano di investimento di 380 mila euro, che prevedere come migliorie, l’autonomia energetica dei campi con l’istallazione di un impianto fotovoltaico, la creazione di nuovo campo in sintetico con recinzione, nuovi impianti di illuminazione e blocco spogliatoi, realizzazione di un nuovo parcheggio con accesso per disabili. Il campo ex Alberone è composto da due campi da calcio a 11, un campo di calcetto con fondo erboso e impianto di illuminazione costituito da due punti luce, un’area libera per allenamenti, fabbricati per servizi, spogliatoi conformi alla normativa CONI, un edificio in muratura ad uso bar o cucina e un edificio ad uso ristorante e magazzini attrezzi.

Sport al Cep

Affidato in concessione temporanea l’impianto sportivo del Cep: lavori di ristrutturazione entro l’estate

Comune di Pisa – L’Amministrazione Comunale ha concluso la gara per l’affidamento in concessione temporanea del campo sportivo del Cep di calcio a 5 di via Pierin del Vaga. In attesa dei lavori di ristrutturazione e riqualificazione dell’area già andati a gara e con inizio nel corso 2020, il Comune concede alla società sportiva ASD Turris Calcio a 5 la gestione in via temporanea dell’impianto, al termine della procedura aperta di affidamento. L’affidamento temporaneo permetterà fin da subito di garantire l’utilizzo in maniera regolamentata e sicura dell’impianto ed impedirne i vandalismi e, grazie al contributo dell’associazione di calcio, assicurare anche lavori minimi di manutenzione, come la pulizia e il taglio del verde dentro la struttura. 

“Dopo tanti anni di abbandono, torna a vivere il campo del Cep. Una storia vergognosa da ricordare: pur essendo stato realizzato nuovo nel 2013, è rimasto rimasto in stato di abbandono ed è diventato luogo di atti vandalici, spaccio e degrado. Per farlo tornare a vivere abbiamo messo in atto un processo complesso che prevede tre fasi – spiega l’assessore agli impianti sportivi Raffaele Latrofa -. La prima, che si è conclusa ieri con l’aggiudicazione alla società sportiva Asd Turris, prevede l’affidamento a una società che lo deve rendere fruibile e svolgere una funzione di presidio di sicurezza. Nel frattempo però è già partita la seconda fase del processo, ovvero sono già andati a gara i lavori per ristrutturare in maniera radicale l’impianto (nuovo manto del campo e nuovi spogliatoi), lavori che partiranno nei mesi estivi. In contemporanea con l’inizio della riqualificazione, predisporremo il nuovo bando di gestione dell’impianto, come ultima fase, in modo che a fine lavori avremo già individuato l’affidatario finale, a cui verranno consegnate le chiavi di un impianto sportivo nuovo di zecca e che lo gestirà tramite convenzione ventennale o comunque di lunga durata, così come stiamo facendo con tutti gli altri impianti sportivi della città.”

l’esterno della struttura del Cep, più volte oggetto di vandalismi
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: