Omaggio ad una delle voci più poliedriche del panorama artistico italiano: il 7 agosto alle 21.15, sul palcoscenico del Giardino della Pieve Relais di San Casciano di Cascina, iI concerto-spettacolo Omaggio a Milva fa rivivere l’arte che incantò, fra gli altri, Strehler, Piazzolla, Morricone e Battiato.

Nato dalla collaborazione tra le associazioni Lungofiume e VinOperArte, il progetto porterà in scena uno show ricco di suggestioni e di sonorità, dedicato ad una delle voci più poliedriche del panorama artistico italiano che è andata ben oltre l’interpretazione di brani scritti da altri.
Sotto la guida registica di Massimo Corevi e con la direzione musicale di Paolo Filidei al pianoforte, la cantante Chiara Mattioli ripercorrerà le tappe più significative della carriera di Milva, con il colore musicale crossover di una band composta da violino, chitarra elettrica, contrabbasso, batteria: faranno omaggio a Milva Perla Ignesti (violino), Camilla Tani (chitarra elettrica), Tommaso Menicagli(contrabbasso), Alfredo Nannetti (batteria).
Berlino – Buenos Aires è un viaggio attraverso le collaborazioni che hanno ispirato la personalità carismatica di Milva: Giorgio Strehler, Astor Piazzolla, Ennio Morricone, Franco Battiato, Enzo Jannacci, Alda Merini, sono solo alcuni dei grandi artisti che le hanno dedicato musica e parole.

Milva ha vissuto e impersonato volti diversi e anche apparentemente lontani nell’evoluzione del costume dello spettacolo nel nostro Paese, passando dal teatro politico e dall’impegno sociale ai palcoscenici popolari della canzone italiana, dalle balere ai riconoscimenti internazionali di tutto il mondo. Si è trovata a proprio agio recitando Brecht e interpretando la Piaff, ha fatto propria la passionalità del tango argentino di Piazzolla e l’estetica leggerezza del colto elettropop di Battiato.
Prenotazione obbligatoria al 3398269696
Associazione no profit Lungofiume
Sede operativa in Via Tosco Romagnola, 183 – 56021 Cascina (PI)
Tel. 3339469931
https://www.facebook.com/Lungofiume/
