Il 12 febbraio, in occasione del Darwin Day, il Museo di Storia Naturale fa riscoprire ai più piccoli la storia dell’evoluzione attraverso una visita speciale in cui imparare a guardare con gli occhi di Darwin, alla ricerca delle caratteristiche degli animali che gli hanno permesso di scrivere la teoria dell’evoluzione delle specie.
Orario: primo turno ore 15.00, secondo turno ore 16.30
Età: 6 – 12 anni
Numero massimo di partecipanti: 8 bambini/e per turno
Costo a bambino/a: 6 euro + biglietto d’ingresso
La prenotazione è obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni: Silvia Asciamprener 3336602747
Maria Augusta Timpanaro Morelli e Sabastiano Timpanaro jr: un ricordo è il titolo dell’appuntamento organizzato dal Museo della Grafica di Pisa per ricordare queste grandi figure e il contributo che hanno lasciato al Museo con la loro donazione.
Venerdì 5 febbraio, alle 16, basterà collegarsi a questo link per partecipare all’evento.
Il Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi ricorda Maria Augusta Timpanaro Morelli e Sebastiano Timpanaro jr in un incontro in diretta streaming in programma venerdì 5 febbraio alle 16. L’incontro, oltre che sui canali social del Museo della Grafica, si potrà seguire nel canale YouTube e nella pagina Facebook di Mediaeventi. La figura di Maria Augusta Morelli Timpanaro è legata alla straordinaria collezione di opere di Sebastiano Timpanaro senior donata nel 1957 dalla moglie Maria Timpanaro Cardini e dal figlio Sebastiano Timpanaro junior all’Università di Pisa, che ha costituito il nucleo fondante del Gabinetto Disegni e Stampe, oggi conservato presso il Museo. L’evento è realizzato in collaborazione con il Gabinetto di Lettura di Messina, editore della rivista Il Maurolico,
Domenica 13 ottobre, per la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, un nuovo laboratorio al Museo della Grafica
Sono invitati tutti i bambini tra i 5 e i 12 anni, le loro famiglie e tutti coloro che sono curiosi, abbiano voglia di giocare e imparare. Una storia per immagini è il uovo evento gratuito a Palazzo Lanfranchi organizzato per domenica 13 ottobre a a partire dalle 15.30. Per divertirsi ad inventare storie fantastiche e ad illustrarle creando veri e propri, personalissimi, libri d’artista!
Prenotazioni entro giovedì 10 ottobre, alle 13, fino ad esaurimento posti museodellagrafica@adm.unipi.it 050 2216059/60 (lunedì -venerdì, 10-13) Obbligatoria la presenza di un adulto accompagnatore