Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

La mattonaia in vendita: sarà la volta buona?

Indetta una gara per la vendita della Mattonaia, il complesso, mai concluso e in stato di abbandono, che sorge dove una volta era il chiostro di San Michele. E che è da decenni un vuoto nel cuore del centro storico evidentemente molto difficile da sanare.

Il Comune di Pisa ha indetto la gara per la vendita dell’immobile denominato “Retro San Michele in Borgo – La Mattonaia”, uno dei beni inseriti nel piano delle alienazioni pubbliche del Comune di Pisa approvato dal Consiglio Comunale. Il prezzo a base d’asta, definita da un advisor privato, è di 2.190.000 euro.

“L’alienazione della Mattonaia – dichiara il Sindaco Michele Conti – rientra nel nostro programma di valorizzazione del patrimonio comunale e di rigenerazione urbana. Con questo nuovo tentativo di vendita della Mattonaia ci impegniamo a risanare una ferita da anni aperta nel cuore della città, mettendo un’area di interesse strategico a disposizione del mercato per il riutilizzo di una struttura progettata e rimasta vuota per troppi anni. Siamo convinti che il patrimonio comunale che non è funzionale alle esigenze dell’ente debba essere restituito alla città, trovando soluzioni compatibili con le caratteristiche della struttura e con le esigenze aggiornate del mercato”.

“Per arrivare alla pubblicazione di questo nuovo bando ci siamo impegnati a risolvere alcune questioni rimaste aperte da tempo – ha spiegato il Vicesindaco con delega al Patrimonio Raffaella Bonsangue. Fra queste abbiamo raggiunto un accordo con la Parrocchia di San Michele in Borgo che si vede riconosciuto dal Comune di Pisa una fascia di rispetto e un diritto di passo per l’accesso laterale alla Cripta della Chiesa di San Michele”.

L’immobile, nel quartiere San Francesco all’angolo tra via degli Orafi, via Vernagalli e via Sant’Orsola, si trova, in posizione baricentrica tra Borgo Stretto, il teatro Verdi e il Lungarno all’altezza del Ponte di Mezzo. Il complesso è il risultato della riqualificazione e ristrutturazione di un isolato parzialmente distrutto durante la Seconda Guerra mondiale, che comprende anche i resti medievali del XIII secolo e parte della chiesa di San Michele in Borgo, oltre agli edifici di nuova costruzione.

È costituito da tre corpi a tre piani che, assieme alla adiacente chiesa, delimitano una piazza a forma quadrangolare. La parte a nord che affaccia su via Sant’Orsola è destinata ad abitazioni con terrazzi. A est, versante via degli Orafi, il fabbricato, invece, dispone al piano terra di ampi volumi destinati ad attività commerciali, ai piani superiori di abitazioni sviluppate su due piani. Infine, sul lato sud che affaccia in via Vernagalli, ci sono spazi commerciali al piano terra e abitazioni ai piani superiori.

I dettagli della gara di vendita dell’immobile, le modalità di partecipazione e il modulo di domanda da utilizzare si trovano sull’Albo Pretorio del Comune, al seguente link: 

Comune di Pisa – Amministrazione – Bandi di gara e altri bandi – Altri Bandi oppure

https://www.comune.pisa.it/it/bandi/pageType:altri%2520bandi,id:2739

La valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

Se gli immobili comunali sono inseriti tra le offerte delle agenzie immobiliari, il patrimonio comunale viene valorizzato: parola dell’assessore Bonsangue. Che ci aggiorna sull’aggiudicazione provvisoria del terreno edificabile a Marina e sulla locazione di via Pietrasantina.

È stata aggiudicata provvisoriamente l’area di proprietà comunale situata a Marina di Pisa all’incrocio tra via Milazzo e via Lamberto Orlandi. L’asta per il terreno edificabile è stata aggiudicata per un importo di 282.424 euro (la base d’asta era di 247.578 euro). Aggiudicata provvisoriamente anche la locazione del fondo di proprietà comunale situato tra via Pietrasantina e via Fazio degli Uberti per un canone annuo di 7.500 euro.

“L’obiettivo che ci siamo prefissati come Amministrazione – spiega l’assessore al Patrimonio Raffella Bonsangue – è di valorizzare il patrimonio immobiliare del Comune di Pisa, sia per quanto riguarda la vendita che per la locazione e la rendita. Il provvedimento adottato va in questa direzione, quale contributo per rendere più efficace l’azione amministrativa e i suoi obiettivi”.

Intanto, in tema di alienazioni, la Giunta comunale ha approvato la costituzione di un elenco di agenzie immobiliari disposte ad inserire nelle proprie proposte di vendita o di locazione gli immobili appartenenti al patrimonio disponibile del Comune di Pisa. Nello specifico tra le offerte delle agenzie immobiliari che aderiranno al progetto si troveranno quindi i beni immobili già inseriti nel piano delle alienazioni del Comune di Pisa e per i quali siano state esperite senza esito positivo le relative procedure di asta pubblica oppure per le quali sia ammessa la trattativa privata.

Le agenzie che accetteranno di inserire i beni immobili del Comune tra le proprie offerte lo faranno senza vincolo di esclusiva e senza prevedere alcun costo a carico del Comune, in quanto non è previsto a carico delle medesime agenzie immobiliari nessun obbligo di attività e di locazione dei suddetti beni in favore del Comune di Pisa. Sul sito del Comune il modulo per le agenzie che vorranno aderire all’iniziativa seguendo il percorso:

Tra le prime proprietà comunali ad essere inserite nelle offerte delle agenzie immobiliari anche il fabbricato (un villetta) di proprietà comunale posto in via Dante Alighieri a Forcoli, frazione nel Comune di Palaia, la cui gara pubblica è andata deserta.

AAA il comune vende

Ricordate il piano di valorizzazione del patrimonio immobiliare intrapreso dal comune? Eccone i primi frutti: sono all’asta fino al 21 settembre una villetta a Forcoli e un terreno a Marina, mentre si loca un fondo in via Pietrasantina.

Il Comune di Pisa mette in vendita tramite asta pubblica immobili di proprietà non funzionali alla attività istituzionale. In particolare sono stati pubblicati su realestatediscount.it, il sito di aste immobiliari on line, una villetta di 413 mq nel comune di Palaia e un terreno edificabile residenziale di 2.160 mq a Marina di Pisa. Il prezzo a base d’asta per la prima è di 270.804 euro, e per il terreno è di 247.578 euro. L’asta pubblica rimarrà aperta fino al prossimo 21 settembre.

La doppia vendita rientra nel piano di valorizzazione del patrimonio immobiliare del Comune che ha visto l’affidamento a un advisor per le attività di due diligence immobiliare, di stima e marketing per la vendita, locazione o l’affitto degli immobili. Le due proprietà sono le prime ad essere poste in vendita, tramite l’attività dell’advisor.

Sempre nei giorni scorsi è stato pubblicato anche un avviso per la locazione a uso commerciale di un fondo in località Porta Nuova, presso il parcheggio scambiatore di via Pietrasantina, via Fazio degli Umberti, s.n.c. Link a https://www.comune.pisa.it/it/dettaglio-bando/29344/avviso-per-la-locazione-ad-uso-comemrciale-fondo-in-via-pietrasantina-via-fazio-degli-uberti.html.

Villa in vendita a Forcoli Si tratta di una villa unifamiliare, denominata “Villa Giannini” nel comune di Palaia (PI), nella frazione di Forcoli, via Dante Alighieri n.13. L’accesso al fabbricato avviene da un cancello pedonale posto sulla strada principale e da due accessi carrabili posti ai lati del giardino. L’edificio è costituito da un volume isolato su lotto, si sviluppa su 2 livelli fuori terra e 1 livello interrato accessibile solamente dall’esterno. I 2 livelli fuori terra sono collegati da un unico ampio scalone interno. Completa la proprietà un giardino esclusivo sul fronte strada. Il piano seminterrato è formato da due ampi vani ad uso magazzini e deposito vino. Il piano terra (rialzato) è composto da piccolo terrazzo, ingresso, pranzo, cucina, dispensa, ampio soggiorno, corridoio, studio, lavanderia e bagno; i vani studio e cucina sono direttamente accessibili dall’esterno. Il piano primo, è composto da sei vani adibiti a camera, due bagni, ripostiglio e ampio disimpegno. L’immobile è dotato dei principali impianti utili alle normali esigenze abitative. Lo stato manutentivo degli impianti presenti risulta pessimo e necessiterebbe di una revisione generale ai fini dell’ammodernamento e dell’adeguamento normativo (Superficie commerciale: 413,17 mq). Link a https://www.realestatediscount.it/aste-immobili/villa-unifamiliare-su-3-livelli-11224

Terreno a Marina di Pisa Si tratta di un terreno edificabile, posizionato in area urbana, adiacente a ovest con via Milazzo, ad est da via Lamberto Orlandi e a nord e a sud da lotti con abitazioni. È composto per la maggior parte da erba incolta, presenta una morfologia prevalentemente pianeggiante. Il mare dista circa 280 metri dal terreno. La porzione di terreno edificabile si affaccia su un parco pubblico di recente costruzione nel quale sono presenti aree gioco per bambini, zone alberate con tavoli e sedie, piste ciclopedonali ecc. Destinazione urbanistica: residenziale Peep. Categoria di intervento: nuova costruzione (Totale superficie: 2.160 mq). Link a https://www.realestatediscount.it/aste-immobili/terreno-edificabile-residenziale-di-10-539-mq-11307).

Per i bandi di gara pubblicati, la presentazione delle offerte segrete, che devono necessariamente essere in aumento rispetto al prezzo base, pena l’esclusione, deve avvenire tramite consegna delle domande in plico sigillato all’Ufficio Protocollo del Comune entro le ore 13 di lunedì 21 settembre. Insieme all’offerta, il richiedente dovrà dimostrare la costituzione di una cauzione provvisoria a garanzia pari al 10% del prezzo a base d’asta, versata presso la tesoreria comunale. È possibile presentare offerte anche per l’assegnazione di più lotti, ognuna con specifico plico. Il contraente per ciascun lotto verrà individuato sulla base dell’offerta economica più alta rispetto al prezzo base fissato. I modelli per presentare le offerte, l’avviso con gli allegati e le informazioni per partecipare sono disponibili sul sito web del Comune nella sezione Bandi di Gara – Altri Bandi. Per informazioni può essere contattata la Direzione Patrimonio, alla mail patrimonio@comune.pisa.it

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: