Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Dove la guardi la partita?

Un maxischermo in piazza dei Cavalieri darà la possibilità a tutti di vedere la partita in compagnia, ma all’aperto e in sicurezza: perché se tifare tutti insieme è molto più bello, farlo in sicurezza è una necessità che nemmeno la finale degli europei può farci dimenticare.

Domenica 11 c’è la finale degli Europei di calcio tra Italia e Inghilterra, se qualcuno non lo sapesse: di solito, a pochi giorni dalla partita, tutti gli interessati si sono già organizzati per seguire la sfida con la compagnia che preferiscono, a casa dell’uno o dell’altro, in un locale dove mangiare o bere qualcosa insieme o dovunque sia possibile mettere uno schermo.

Quest’anno potrebbe non essere così semplice visto che dobbiamo mantenere le distanze e non sarà possibile stringerci in dieci sullo stesso divano o mangiare in compagnia in gruppi eterogenei nei quali, lo dice la statistica, ci sono ancora tanti non vaccinati.

Soluzione: domenica sarà possibile assistere alla finale degli Europei di calcio 2021 tra Italia e Inghilterra, grazie al maxischermo che sarà allestito in piazza dei Cavalieri.

Per assistere alla partita di domenica l’ingresso alla piazza sarà libero, senza necessità di prenotazione, ma controllato e contingentato fino ad esaurimento della capienza massima prevista per la piazza. Sarà istituito il divieto di transito dei veicoli a partire dalle ore 19, momento in cui tutti gli accessi alla piazza saranno transennati. Nella piazza sarà inoltre istituito il divieto di introduzione di vetro e recipienti chiusi. Si potrà entrare nella piazza da tutte le vie di accesso, ma all’ingresso saranno presenti steward e forze dell’ordine che provvederanno a controllare zaini e borse per verificare che non siano introdotte bottiglie di vetro o recipienti chiusi. Saranno installati bagni chimici e aumentati i contenitori per i rifiuti all’interno della piazza. Nel rispetto delle norme di sicurezza anti-Covid, per accedere alla piazza ci sarà l’obbligo di indossare la mascherina. Si potrà entrare nella piazza a partire dalle ore 19 circa.

“Ci è sembrato doveroso – dichiara il sindaco di Pisa Michele Conti – allestire un maxischermo in una delle piazza principali della città per far vivere un momento di socialità e di emozione collettiva ai pisani che vorranno guardare insieme la finale degli europei. Invitiamo tutti al rispetto delle regole: la piazza sarà presidiata dalle forze dell’ordine che effettueranno i necessari controlli per permettere a chi lo vorrà di godersi in compagnia e condividere un evento sportivo così importante.”

Elaborazione in corso…
Fatto! Sei nell'elenco.

I Cavalieri della musica

Ecco il calendario ufficiale e completo del Summer Knights 2021, il cartellone che unisce Francesco De Gregori e Loredana Berté, Gianna Nannini e Giorgio Panariello. A inizio Settembre piazza dei Cavalieri ospita i concerti dei più grandi artisti italiani.

Come già annunciato, dal 4 al 9 settembre in piazza dei Cavalieri torna il Summer Knights, il festival che trasforma la piazza del centro in un’arena per ospitare i talenti più brillanti del panorama italiano. Il cartellone ufficiale affianca ai già annunciati Nannini, Panariello e De Gregori la grande Loredana Berté.

“Anche quest’anno – dichiara Sandro Giacomelli, che con Tania Ferri ed Elisabetta De Luca gestisce la LEG Live Emotion Group – proviamo a ripartire con impegno e passione, forti dell’esperienza accumulata durante la scorsa estate quando nonostante il Covid siamo riusciti ad organizzare eventi e rassegne. Gli appuntamenti previsti a settembre in piazza dei Cavalieri si svolgeranno in totale sicurezza: al momento abbiamo previsto la presenza, distanziata e con mascherine, di 1000 spettatori che potranno assistere agli spettacoli dal loro posto a sedere. La rassegna vede protagonisti 4 grandi artisti come Gianna Nannini, Giorgio Panariello, Francesco De Gregori e Loredana Bertè. Quest’ultima ci ha dato l’opportunità di annunciare già oggi,  in anteprima, una data della sua tournée che verrà resa pubblica mercoledì”.

Prevendite. Sono già aperte le prevendite per: Gianna Nannini (4 settembre), Giorgio Panariello (7 settembre), Francesco De Gregori (9 settembre). La prevendita per Loredana Berte (8 settembre) verrà aperta giovedì 10 giugno alle 16..00 online su www.ticketone.it. Infoline 3924308616; www.legsrl.net.

Sabato 04 settembre GIANNA NANNINI in “Piano forte e Gianna Nannini”

GIANNA NANNINI torna finalmente live con uno speciale tour estivo!

Prenderà il via dal 13 luglio 2021 “PIANO FORTE E GIANNA NANNINI – La Differenza”, una serie di concerti che vedrà Gianna Nannini esibirsi in una versione inedita con formazione piano e voce, accompagnata sul palco da un pianista.

GIANNA NANNINI durante la sua lunga carriera ha conquistato generazioni di fan con il suo marchio di fabbrica che unisce dolcezza melodica e trascinante energia. Con la sua presenza scenica unica e un approccio sempre molto diretto, Gianna in questi anni ha conquistato i palchi di tutta Europa, come certificato dagli innumerevoli sold out del recente Hitstory European Tour (2017), ed è considerata il volto femminile del rock per eccellenza!

L’ultimo album di Gianna Nannini, “La differenza” è uscito il 15 novembre 2019, proprio nei giorni del trentesimo anniversario della caduta del Muro di Berlino, alla quale Gianna Nannini era presente nel 1989: «Dopo la caduta di quel muro, purtroppo ne sono nati molti altri, mentali, e con queste canzoni vorrei abbatterli. Ognuno ha la sua differenza, questo è il bello» ha affermato la rocker, vincitrice del PREMIO TENCO 2019, che ha sempre cantato di libertà e uguaglianza.

Martedì 07 settembre GIORGIO PANARIELLO in “Story”

Il 2020 è stato un anno speciale per Giorgio Panariello che ha compiuto 60 anni e ha pubblicato il romanzo “Io sono mio fratello”, grandissimo successo di pubblico e critica. 

Dopo aver conquistato le platee di tutta Italia accanto agli amici di sempre Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni, il comico toscano si prepara a tornare sul palco nell’estate 2021 con un one man show unico dal titolo “Story”.

Tante risate, attualità e grandi classici del suo repertorio: saranno questi gli ingredienti di questo nuovo spettacolo in cui Panariello ripercorre in una veste inedita i 20 anni che lo hanno visto protagonista tra teatro, cinema e televisione.

Mercoledì 08 settembre LOREDANA BERTÈ in concerto

Loredana Bertè è una delle cantautrici più apprezzate dal pubblico italiano.

Sorella minore di Mia Martini, da sempre è stata considerata dalla stampa come il simbolo del rock italiano, sempre in grado di distinguersi grazie alla sua forte personalità e grinta, ma soprattutto alla spiccata dote vocale. Proprio quest’ultima qualità l’ha resa una delle cantautrici più stimate.

La carriera di Loredana Bertè vanta una serie di grandi successi musicali grazie alla composizione di oltre 200 brani, di cui molti scritti e realizzati da lei. Le vendite superano oltre i 7 milioni di dischi che hanno scalato le vette delle classifiche italiane. Fu proprio nell’anno 1982 che Loredana debuttò con il famoso brano Non sono una signora, mentre raggiunse il top delle classiche con gli album BabyBertè.

Loredana, insieme alle sue tre sorelle, è figlia di due insegnanti e ha vissuto un’infanzia difficile, segnata da un rapporto burrascoso con il padre. L’ultimo successo si intitola “Figlia di…” con il quale Loredana ha partecipato come ospita a Sanremo 2021.

Giovedì 09 settembre FRANCESCO DE GREGORI in “De Gregori & Band Live – Greatest Hits”

FRANCESCO DE GREGORI TORNA LIVE. Quest’estate, infatti, sarà in concerto nelle principali location all’aperto della nostra penisola, con “DE GREGORI & BAND LIVE – GREATEST HITS”, tour che, a partire dal mese di luglio, lo vedrà protagonista sui palchi d’Italia per proporre al pubblico le canzoni più famose e significative del suo repertorio. 

La band che accompagnerà De Gregori sul palco è composta da Guido Guglielminetti (basso e contrabasso), Carlo Gaudiello (tastiere), Paolo Giovenchi (chitarre), Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino), Primiano Di Biase (hammond) e Simone Talone (percussioni).

Elaborazione in corso…
Fatto! Sei nell'elenco.

I cavalieri dell’estate

Gianna Nannini, Francesco De Gregori, Giorgio Panariello: il programma di concerti e spettacoli di Summer animerà piazza Dei Cavalieri dal 4 al 9 settembre. Parole, musica, risate e riflessioni: si inizia il 4 settembre, ma non c’è tempo da perdere.

Come per tutti i grandi eventi le prevendite si aprono con grande anticipo: sul circuito Ticketone sono già presenti le date le esibizioni programmate per il Summer Knights 2021: si parte il 4 settembre con Gianna Nannini e si prosegue il 7 con l’appuntamento con Giorgio Panariello e il 9 con la poesia di Francesco de Gregori.

Infoline 3924308616.

Elaborazione in corso…
Fatto! Sei nell'elenco.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: