Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Estate in jazz

Torna l’estate, tornano gli appuntamenti con la rassegna Pisa Jazz che scalda l’anima nel fresco delle sere estive al Giardino Scotto. Dal 5 luglio per un mese, da Frida Bollani a Paolo Fresu, da Nico Gori a Franco D’Andrea.

Lug 05 Frida Bollani Magoni

Lug 06 Nico Gori Swing 10tet

Lug 08 Ghost Horse

Lug 08 Gianluca Petrella e Pasquale Mirra

Lug 09 Antonio Sanchez Special Quartet feat. Donny McCaslin, Miguel Zenon & Scott Colley

Lug 10 MAT Alulli Diodati Baron

Lug 10 Roberto Ottaviano Eternal Love Quintet

Lug 11 Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura

Lug 12 Ferdinando Romano “Totem”

Lug 13 Franco D’Andrea / Dave Douglas Quartet

Lug 14 Richard Galliano & Giovanni Guidi

Elaborazione in corso…
Fatto! Sei nell'elenco.

Ultimo jazz

Con l’appuntamento del 15 dicembre con John Coltrane si chiude questa edizione di Domenica in jazz a Palazzo Blu

Le fortunate lezioni concerto della domenica mattina a Palazzo Blu, in programma per tutto l’autunno inverno e fino alla primavera, spaziano tra i vari generi musicali grazie all’esistenza di diversi cicli all’interno di questa unica grande rassegna. Il ciclo Domenica in Jazz, nato dalla collaborazione tra la Fondazione Palazzo Blu e il progetto Pisa Jazz, promosso dall’associazione ExWide con il contributo della Fondazione Pisa e del Comune di Pisa, arriva con quello di domenica 15 dicembre all’ultimo appuntamento: alle 11, nell’auditorium di Palazzo Blu, sarà protagonistya la musica di John Coltrane, eseguita da Stefano ‘Cocco’ Cantini (sassofono), Andrea Beninati (batteria) e Michelangelo Scandroglio (contrabbasso).

Dopo Miles Davis e Thelonious, Coltrane ha dominato il sassofono negli anni ’60, dopo una lunga gavetta proprio accanto a loro, per arrivare a esprimere una urgenza espressiva e spirituale senza eguali. Da Giant Steps a A Love Supreme, fino a Ascension le sue opere sono pietre miliari della storia del jazz.

Per partecipare alla lezione concerto, che è a ingresso libero e gratuito, occorre prenotarsi su eventbrite.it a partire dalle ore 15 di martedì 10 dicembre. Anche questo incontro sarà condotto da Francesco Martinelli, docente, giornalista e uno dei massimi esperti di Storia del Jazz, e consisterà in una vera e propria lezione concerto, con musica dal vivo suonata da grandi esponenti del jazz italiano. Appuntamento alle ore 11 in auditorium. Per info palazzoblu.it

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: