Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

A porte chiuse

Riprende lunedì 1 giugno l’attività del Pisa Sporting Club.

pisachannel.tv

Il Gruppo Squadra nerazzurro, seguendo le indicazioni del Protocollo Nazionale, sarà impegnato per tutta la settimana al Centro Sportivo di San Piero a Grado in sedute quotidiane ovviamente e rigidamente a porte chiuse

Serie B: si riparte

Arrivato il definitivo via libera alla ripresa dei campionati di calcio professionistici.

Pisachannel.tvfoto Fabio Fagiolini

“La Serie BKT potrà ripartire il 20 giugno in linea con quanto avevamo deliberato – sono le parole del Presidente della Lega B Mauro Balata – e di questo ringraziamo il ministro Spadafora per il grande lavoro svolto. Abbiamo sempre apprezzato l’attività portata avanti dal Governo in queste settimane, impegnato per la ripartenza del calcio e noi abbiamo contribuito perché ciò avvenisse. Un ringraziamento va anche alla Federazione e alla volontà espressa da sempre dal presidente Gravina”.

“La decisione sulla ripartenza del Calcio in Italia – è il commento del Presidente del Pisa Sporting Club Giuseppe Corrado – deve rappresentare, in termini sociali , un messaggio di fiducia, di speranza e di voglia di ritorno alla normalità. In termini sportivi ripartire significa non essersi arresi ed avere ancora la forza e la voglia di continuare ad onorare le regole dello sport. Sotto il profilo industriale significa ritornare a produrre la forma di intrattenimento più seguita in Italia e a garantire il ritorno all’attività per decine di migliaia di addetti che direttamente o indirettamente operano attraverso il calcio. Grazie a tutti quelli che si sono impegnati e battuti perché tutto questo si realizzasse”.

Ripartono i mercati estivi a Marina e Tirrenia: le modifiche al traffico

Fra le ripartenze ecco anche quella, molto attesa, dei mercati settimanali: per quanto riguarda quelli estivi, riprendono dal 31 maggio i consueti appuntamenti della domenica a Marina di Pisa e del martedì a Tirrenia.

Si parte domenica 31 maggio con il mercato a Marina di Pisa, dove sono previste alcune modifiche al traffico e alla sosta che resteranno in vigore ogni domenica fino al 27 settembre incluso, con orario 7.00-15.00.

Le modifiche: divieto di transito veicolare e sosta in via della Repubblica Pisana, compresa Piazza Gorgona lato mare; divieto di transito e sosta in via Padre Agostino da Montefeltro, compresa Piazza Sardegna lato mare; istituzione del senso unico alternato a vista nelle strade perpendicolari al lungomare, con precedenza al senso di marcia normalmente istituito; sospensione della pista ciclabile del lungomare nel tratto occupato dai banchi del mercato.

Tirrenia invece il mercato si terrà ogni martedì, nel periodo compreso dal 2 giugno fino al 29 settembre incluso, con orario 7.00-15.00, e saranno adottati i seguenti provvedimenti temporanei di viabilità e sosta: divieto di transito veicolare e di sosta in Piazza Belvedere (lato est); divieto di transito e sosta in Piazza dei Fiori e via dei Fiori; divieto di transito e sosta in via degli Oleandri, nel tratto da via dei Fiori e via Pisorno; divieto di transito e sosta in via degli Ontani, nel tratto da via dei Fiori a via delle Rose, con senso unico alternato a vista esclusivamente per i residenti.

Chi ha un’idea?

Una campagna mette insieme le idee per promuovere la ripartenza di persone e attività a Pisa: avete un’idea generica o un progetto preciso? Volete condividerlo perché anche altri possano beneficiarne? Ecco il portale dove tutti possono proporre quello che credono più utile.

L’obiettivo è mettere insieme le idee innovative dei cittadini che abbiano pensato a qualcosa per favorire il pur graduale ritorno alla normalità di persone e attività: sulla piattaforma online www.humanvalor.com, dal 18 maggio al 19 giugno, ognuno potrà proporre il progetto che gli sembra possa aiutare la ripartenza della città.

Dopo il crowdfunding, la possibilità di realizzare un progetto grazie al supporto economico di chi in quel progetto crede, ecco il crowdgrowing: si tratta in generale di di connettere chi ha un qualche tipo di problema con chi quel problema l’ha già affrontato, l’ha risolto ed è in grado di proporre soluzioni anche agli altri.

In questo caso il problema è diffuso, diffusissimo, e abbastanza noto: riprendere una vita il più possibile normale per i cittadini dopo questi mesi di chiusura prevede percorsi ad ostacoli tra limitazioni e necessità, così come per le attività cittadine ripartire non sarà semplice. E, vista l’eccezionalità del caso, nessuno si è mai ritrovato in una situazione come questa e poteva avere già pronte soluzioni ai nuovi problemi che si pongono con la ripartenza.

Dunque, è il momento di condividere qualsiasi idea che pensiamo possa essere utile alla ripresa economica e sociale della città. Basta condividere le soluzioni che abbiamo trovato o che ci sembra potrebbero essere studiate e realizzate sul portale www.humanvalor.com in modo che possano essere utili anche ad altri e per poter tutti beneficiare di quello che chiunque vorrà proporre. Una commissione tecnica valuterà le proposte e per le idee più meritevoli, sono previsti riconoscimenti simbolici donati da Partner e Sponsor.

Ma il vero riconoscimento sarà aver contribuito: un’idea, una buona idea, può aiutare tanti a evitare rischi inutili e procedere in sicurezza, o addirittura salvare chi, tra le attività, rischia di non farcela. Se ci è capitato almeno una volta di aver guardato con ammirazione chi aveva sviluppato un progetto con il quale dribblare un problema comune in maniera intelligente, ora è il momento di condividere la nostra idea perché possa essere utile agli altri, alle persone in genere o alle attività, ad una categoria in particolare o a chiunque abbia una certa necessità. Considerando i vantaggi di aiutare e di poter essere aiutati.

Le Persone potranno partecipare alla Campagna proponendo la propria idea sul portale www.humanvalor.com/ideeperpisa nel periodo compreso fra il 18 maggio e il 19 giugno. Al termine di questa fase saranno selezionate le idee più meritevoli dal Tavolo Tecnico specificatamente costituito.

Regolamento

Sono previste 4 Categorie:

· Art & Entertainment (Arte e Intrattenimento, Cultura e Turismo, Ambiente e Sport)

· Logistic & Transport (Logistica, Trasporti, Organizzazione, Aeroporto)

· Tech & Informatics (Tecnologia, Informatica, App, Integrazione sociale)

· Educazione & Lavoro (Educazione e Lavoro, Attività lavorative, Business) sviluppare

Le idee selezionate saranno ri-distribuite alle realtà locali (cittadini, imprese, commercianti, artigiani, liberi professionisti, enti, etc.) per favorire il miglioramento della vita sociale ed economica delle Persone.

I promotori delle idee migliori saranno contattati per ricevere i Riconoscimenti previsti, eventualmente contribuire all’implementazione o svilupparle con il supporto di HumanValor, sono previsti anche servizi gratuiti di sviluppo del progetto, tra cui Business Plan, Formazione specifica, Sviluppo digitale, E-commerce, Start Up, etc.

Partner e gli Sponsor

CTT NORD, CNA Associazione Territoriale di Pisa, Confesercenti Toscana Nord, Etra Comunicazione,
Cooperativa Itinera progetti e ricerche, Cdo Toscana, Selvatica Aps, Pubblica Assistenza S.R. Pisa,
LVM Motori Marini, Family Partner, Lorenzoni Cantiere Navale, PAGES, Logistica & Distribuzione, Studio MM, Studio Pellegrini Carniani, Ristorante I Paccheri, Kamelì Biocosmesi – Laboratorio di produzione,
Copernico Scarl, Pegaso Lavoro soc. Coop, Cescot toscana Nord.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: