Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Le donne e la patria

Sabato 22 giugno, per l’anniversario della nascita di Giuseppe Mazzini, nuovo appuntamento per il ciclo di incontri sul Risorgimento al femminile organizzato dalla Domus Mazziniana, per ricordare il bicentenario della nascita di Sara Levi Nathan, importante patriota democratica, stretta collaboratrice di Mazzini e tra le fondatrici del movimento femminista italiano.

Tra le 10 e le 13, apertura straordinaria del museo Risorgimento al femminile, mentre nel pomeriggio, alle 15 commemorazione della nascita di Giuseppe Mazzini tenuta da Michele Finelli, presidente nazionale dell’Associazione Mazziniana italiana. Si prosegue alle 16 con Le Patriote, letture risorgimentali teatralizzate a ura di Guido Martinelli (con Francesca Fantacci, Guido Martinelli, Annarita Pasqualetto e Chiara Prosperini): la teatralizzazione ad opera di Martinelli rielabora la vita di quelle donne, da Rose Montmasson a Giudita Bellerio e a Cleobulina Cotenna, che hanno costituito l’altra metà del Risorgimento, combattendo in prima persona per la costruzione di un’Italia non solo unita ma anche democratica e in cui tutti, uomini e donne fossero cittadini con pari diritti e pari dignità.

La giornata si conclude alle 17 con Idee Stimoli Emozioni, visita guidata all’esposizione artistica a cura di ArteDonna: con le loro opere, Monica Bartalini, Ethel Bustamante Daniela Colognori, Gabriella Gaudino, Maria Pia Gerbi, Daniela Maxia, Eva Silvestri, Paola Tombini e Samira Vakilzadeh hanno reinterpretato in chiave contemporanea le suggestioni provenienti dagli scritti e dall’azione di Giuseppe Mazzini.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: