Cavalli e cavalieri da 32 nazioni e 5 continenti per titoli individuale e a squadre: Pisa si prepara ad ospitare il Longines FEI Endurance World Championship 2021, il campionato mondiale in programma tra il 20 e il 23 maggio a San Rossore che metterà in vetrina il nostro territorio.
Si svolgerà in piazza dei Cavalieri la cerimonia di apertura della Longines FEI Endurance World Championship 2021 che si svolgerà giovedì 20 maggio prossimo: al di là della gara, un’opportunità per la valorizzazione, a livello locale, nazionale e internazionale, del territorio pisano e della sua tradizione.

Il Longines FEI Endurance World Championship 2021, in programma dal 20 al 23 maggio prossimi, inserito nella campagna di promozione della Regione, Toscana, Rinascimento senza fine, mette insieme bellezza, ambiente, stile e amore per i cavalli che a Pisa, ha una nobile e antica tradizione. Ma anche una grande opportunità a livello turistico e di rilancio per la città, il parco e il territorio tutto.
“Pisa sarà sotto i riflettori internazionali grazie al campionato mondiale “Longines FEI Endurance” che vede la partecipazione delle migliori squadre nazionali di tutto il mondo – dice l’assessore al turismo Paolo Pesciatini -. Si tratta di uno tra i più grandi eventi sportivi, con forte valenza turistica, che dopo lo stop dell’anno scorso, ripartirà in totale sicurezza”.
A due settimane dalla cerimonia di apertura, che si svolgerà in piazza dei Cavalieri esaltando la nostra ricchezza quanto a bellezze e monumenti, la federazione ha reso noti i nomi dei cavalli e dei cavalieri (56% uomini e 44% donne), che si confronteranno sui 160 chilometri del percorso tracciato all’interno della Tenuta di San Rossore. Al via, fissato per le ore 7 dalla pista dell’ippodromo pisano, ci saranno binomi di 32 nazioni, 13 delle quali iscritte anche alla gara a squadre; cinque i continenti rappresentati.
Pisa e la Toscana si preparano ad accogliere le delegazioni di Algeria, Arabia Saudita, Argentina, Australia, Austria, Bahrain, Belgio, Bielorussia, Brasile, Bulgaria, Cile, Croazia, Emirati Arabi Uniti, Francia, Germania, Iraq, Irlanda, Italia, Lituania, Norvegia, Oman, Portogallo, R.E.F., Romania, Slovacchia, Spagna, Stati Uniti, Sudafrica, Svezia, Svizzera, Ungheria e Uruguay.
L’obiettivo di tutti, oltre il raggiungimento del miglior risultato sportivo, sarà quello di lanciare un messaggio di speranza, resilienza, orgoglio e condivisione dei grandi valori sportivi che sono alla base del Longines FEI Endurance World Championship 2021. Proprio per questo l’evento di San Rossore potrà contare su una copertura televisiva, web e social senza pari.

Tutti gli aggiornamenti su https://ewc2021.com