Venerdì 21 febbraio, alle 21, per il ciclo Venerdì della Blog, alle Officine Garibaldi presentazione del libro Legàmi, di Luca Guidi.

Venerdì 21 febbraio, alle 21, per il ciclo Venerdì della Blog, alle Officine Garibaldi presentazione del libro Legàmi, di Luca Guidi.
Sabato 22 febbraio, alle 16, il Museo della Grafica organizza il laboratorio per famiglie: Carnevale tra colori e poesia
In occasione del centenario della nascita di Gianni Rodari lasciamoci ispirare dalle sue poesie dedicate al Carnevale e realizziamo una piccola opera d’arte utilizzando diverse tecniche artistiche e tanta fantasia.
Vi aspettiamo mascherati!
A seguire, merenda di carnevale
Età: 5 – 11 anni
Costo: 6,00€
Informazioni e prenotazioni
Email: museodellagrafica@adm.unipi.it
Tel.: (+39) 050 2216059/60 (lun-ven, 9-13)
Le iscrizioni saranno accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili
Scadenza delle iscrizioni: venerdì 21 febbraio, ore 13
Obbligatoria la presenza di un adulto accompagnatore
Mercoledì 12 febbraio alle 17.30, alle Officine Garibaldi, la libreria Pellegrini presenta il volume di Remo Bodei Dominio e sottomissione – Schiavi, animali, macchine, Intelligenza Artificiale, edito da Il Mulino. Intervengono Michele Battini, Alfredo Ferrarin, Alessandra Fussi, Pasqualino Masciarelli e Federico Vercellone.
Appuntamento mercoledì 12 febbraio alle ore 17.30. Info e prenotazione, non obbligatoria: info@libreriapellegrini.it.
Ingresso libero, fino a esaurimento dei posti disponibili.
Le prossimi iniziative del Comitato Le Piagge e dalla parrocchia di San Biagio, con il patrocinio del Comune di Pisa.
Mercoledì 12 febbraio, alle 17.30, presso il Centro culturale in San Pierino (via Taddei, 12) in collaborazione con Cna, si svolgerà un convegno dal titolo Toniolo e Sturzo, l’impegno sociale dei cattolici. Sono previsti gli interventi di don Tiziano Minnucci, del dottor Leonardo Rossi, di Francesco Oppedisano, presidente della Cna Pisa, e le conclusioni di S.E. rev.mo Giovanni Paolo Benotto, arcivescovo di Pisa.
Sabato 22 febbraio, alle 17.30, sempre al Centro Culturale in San Pierino è in programma la Tavola rotonda su Processo a Pinocchio. I risvolti morali, pedagogici, teologici ispirati dal libro Contro Mastro Ciliegia del Cardinal Giacomo Biffi, coordina: l’assessore al Comune di Pisa, Paolo Pesciatini. Sono previsti gli interventi della professoressa Concetta D’Angeli dell’Istituto Santa Caterina di Pisa, Giuseppe De Benedittis, presidente Unicef Pisa, Monica Ferri, psicoanalista, vice presidente dell’associazione Pinocchio di San Miniato Basso. Gli alunni dell’Orchestra Erasmus eseguiranno note musicali originali con la direzione dal professor Boccaccio Michelangelo.
Mercoledì 22 gennaio all’ex cinema don Bosco, alle 17, un nuovo incontro aperto alla cittadinanza per la presentazione del Piano Strutturale Intercomunale dei Comuni di Pisa e Cascina. Saranno presenti amministratori e tecnici per spiegare le strategie, i principi e i contenuti dello strumento urbanistico. Tutta la popolazione è invitata a partecipare poiché, in fase di formazione del Piano, lo scopo è acquisire pareri e sollecitazioni. L’iniziativa è a cura del Garante dell’Informazione e della Partecipazione del Comune di Pisa che ha come obiettivo quello di rendere effettiva e efficace la partecipazione dei cittadini al procedimento di pianificazione territoriale in corso.
Tutti i report degli incontri sono disponibili online, sulla pagina dedicata al Garante sul sito istituzionale del Comune di Pisa (www.comune.pisa.it) per la consultazione da parte dei cittadini; tutti i report, infine, confluiranno in un documento di sintesi del percorso partecipato.
Venerdì 7 febbraio alle 17.30, nuovo appuntamento con la letteratura con i Venerdì della Blog: Claudia E. Turco presenta il suo libro Bentornata bicicletta. Oltre all’autrice saranno presenti Giovanna Baldini e Cristiana Vettori. L’evento è gratuito.
Giovedì 6 febbraio alle 18 alle Officine Garibaldi il dibattito Game over – quando il crimine distrugge lo sport. Intervengono Antonio Scuglia e Daniela Giuffrè, autori del libro Calcio truccato. Il grande business della mafia. Inoltre saranno presenti Davide Ciccarelli, tenente colonello Carabinieri Forestali di Pisa e Emiliano Piccioni, direttore generale Ippodromo San Rossore. A coordinare l’evento le presenze di Chiara Cini, Sergio Costanzo e Francesca Petrucci.
Domenica 26 pulizia delle spiagge di ghiaia con i volontari di Fare Verde
Dopo la pulizia straordinaria delle spiagge di ghiaia del dicembre scorso a seguito della piena dell’Arno, torna domenica 26 gennaio a Marina di Pisa (dalle 9.30 alle 12.30) l’iniziativa Il mare d’inverno, giunta alla 29^ edizione, e promossa dai volontari dell’associazione ambientalista “Fare Verde”, con il patrocinio del Comune di Pisa.
«Invito quanti hanno voglia di dare una mano concreta all’ambiente a partecipare a questa iniziativa che ogni anno si rinnova – dice l’assessore all’ambiente Filippo Bedini – anche per suscitare una riflessione generale su un tema che è di grande attualità. Già lo scorso dicembre, a seguito della piena dell’Arno che aveva riversato sulle spiagge del litorale numerosi materiali, dedicammo una mattinata raccolta e separazione dei rifiuti. E domenica torneremo a presidiare il nostro Litorale per raccogliere il materiale e separare i rifiuti»
L’iniziativa Il mare d’inverno si svolge lo stesso giorno in tutte le città italiane che hanno aderito al progetto, con l’obiettivo di sensibilizzare sul grave fenomeno dell’invasione della plastica sulle nostre spiagge e sull’importanza della differenziata; i rifiuti che saranno raccolti durante la pulizia, saranno ritirati da Geofor.
Il 29 gennaio, in occasione delle celebrazioni per il Giorno della Memoria le Officine Garibaldi, in collaborazione con il Comitato Pari Opportunità presso l’Ordine degli Avvocati di Pisa, presentano l’evento, dal titolo Il diritto di essere liberi – L’impegno e la voce della migliore Avvocatura nel periodo delle persecuzioni razziali, curato dalla Compagnia teatrale Attori & Convenuti di Firenze. Appuntamento il 29 gennaio alle ore 16.30.
Sabato 25 gennaio torneo benefico organizzato da Associazione Nicola Ciardelli, Nuovo Circolo Pisano e Paim alle Officine Garibaldi. Appuntamento alle ore 15.30 in via Gioberti. Il ricavato sarà devoluto al Progetto di oncologia pediatrica in Kosovo intitolata al Maggiore Nicola Cardarelli