Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Fiumi di birra

Torna l’appuntamento con Beeriver alla Stazione Leopolda fino a domenica 10 ottobre.A pochi passi dalle sponde dell’Arno, i mille volti della birra artigianale accenderanno i riflettori sulle molteplici espressioni di un settore in effervescente espansione, tra pura e semplice gratificazione del palato, festosa socializzazione e approfondimento culturale.

ORARI DI APERTURA

Venerdì 8 ottobre h 19.00 – 01.00

Sabato 9 ottobre h 17.00 – 01.00

Domenica 10 ottobre h 11.00 – 23.00

BeeRiver si svolgerà nel rispetto delle misure di sicurezza, con ingresso contingentato, mascherine, misurazione della temperatura, sanificazione.

È richiesto il Green Pass.

Elaborazione in corso…
Fatto! Sei nell'elenco.

Un fiume di Blues

Quattro appuntamenti tra musica, buona birra e la voglia di stare insieme: alla Stazione Leopolda arriva BluesRiver, la rassegna che fino al 17 luglio mescola le sonorità più coinvolgenti, il gusto per il beverage di qualità e una socialità ritrovata, ma sempre sicura.

beeriver.it

Elaborazione in corso…
Fatto! Sei nell'elenco.

Un gatto per amico

Sabato 23 e domenica 24 novembre, alla Stazione Leopolda, l’Esposizione Internazionale Felina con i felini più straordinari del pianeta.

Dalle 10 alle 19, alla Stazione Leopolda di Pisa Un gatto per amico, organizzata sotto l’egida di ENFI – Ente Nazionale Felinotecnica Italiana.

Nei due giorni molti gatti, appartenenti a svariate razze, saranno in gara per il conseguimento dei vari titoli previsti nel Campionato Internazionale. Ci saranno le razze più classiche, come persiani, esotici, ragdoll e blu di Russia, british, scottish, highland, ma anche alcuni esemplari di razze rare come i kurilian bobtail.

A valutare la rispondenza agli standard internazionali sarà una giuria internazionale di tutto rispetto proveniente da Belgio, Bielorussia, Francia e Italia.

Iniziative collaterali:

  • Stand dedicati al mondo del gatto, tra cui uno stand con un’ampia scelta di libri sui gatti.
  • Presentazioni di libri: sabato 23 novembre (ore 15.30) e domenica 24 novembre (ore 14.30): “Felix. La storia del gatto a trazione anteriore” di Claire Cécile Cena (Noctua Book), il gatto diversamente abile adottato dall’autrice che è diventato un caso mediatico; e i racconti “E pensai che sette vite non erano abbastanza” di Caterina Corucci illustrati da Elena Liverani (Carmignani Editrice), la storia divertente di un gatto che passeggia per i corridoi di un museo e ci racconta le sue vite.
  • Corner informativo con pannelli illustrativi dedicati alle razze più diffuse e dove i bambini riceveranno gratuitamente il palloncino dell’evento (fino ad esaurimento scorte).
  • Ampio spazio alla tutela dei gatti meno fortunati grazie alla presenza di alcune associazioni di volontariato.  OIPA  Modena   ci farà conoscere il mondo dei gatti disabili e sarà  possibile scoprire cosa vuol dire vivere con un “gatto a trazione anteriore” come Felix e incontrarne alcuni. L’ Associazione “Gatti Pisa”  illustrerà le difficili vite dei gatti abbandonati e bisognosi di cure  e il grande impegno e sacrificio che serve per recuperarli, ospitarli, nutrirli, curarli e dare loro la possibilità di trovare una nuova famiglia. Sarà possibile per tutti i visitatori prendere contatto con queste associazioni per aiutarle nel difficile lavoro di tutti i giorni  ed eventualmente per adottare uno di questi mici sfortunati ma non per questo meno belli o meno dolci.

PROGRAMMA

SABATO 23 NOVEMBRE 2019

ore 10.00 INIZIO GIUDIZI TRADIZIONALI E SPECIALI, APERTURA AL PUBBLICO

ore 14.30 PREMIAZIONI delle SPECIALI e RING

ore 15.30 presentazioni di associazioni e libri

ore 16.30 BEST IN SHOW e Premiazioni

ore 19.00 CHIUSURA EXPO

DOMENICA 24 NOVEMBRE 2019

ore 10.00 INIZIO GIUDIZI TRADIZIONALI E SPECIALI, APERTURA AL PUBBLICO

ore 11.00 RING ENFI riservato ai CUCCIOLI e neutri DI TUTTE LE RAZZE

ore 14.30 presentazioni di associazioni e libri

ore 15.30 PREMIAZIONI delle SPECIALI e RING

ore 16.00 BEST IN SHOW e Premiazioni

ore 19.00 CHIUSURA EXPO

***

Info

tel/whatsapp/SMS +39 333/6522345

clubfelino.pt@gmail.com

www.ungattoperamico.it

Tariffe biglietti

Intero: € 7,50

Ridotto Coupon € 6,50*

Ridotto € 5,00**

Omaggio bambini fino a 4 anni, diversamente abili non autosufficienti.

*Il Ridotto Coupon è valido esclusivamente nella giornata di sabato 23 novembre 2019.

**Il ridotto è riservato a bambini di età compresa tra 4 e 10 anni, a adulti over 70, militari, diversamente abili autosufficienti, accompagnatori di diversamente abili non autosufficienti

È VIETATO L’ACCESSO CON ANIMALI AL SEGUITO anche se in trasportini o apposite borse.

Job meeting

Giovedì 28 novembre alla Stazione Leopolda si svolgerà la XIX edizione di Job Meeting PISA, manifestazione di orientamento al lavoro patrocinata dall’Università di Pisa e supportata dal Career Service di Ateneo.

L’ingresso è gratuito. È consigliata la registrazione on line su: Job Meeting PISA: https://www.jobmeeting.it/

Decine di aziende presenti per conoscere i laureati e laureandi e numerose interessanti offerte di lavoro e opportunità di stage.

Ecco alcune delle aziende presenti:
Accenture, Akka Technologies, Alleanza Assicurazioni, Arval, Bricoman, Capgemini, Etjca – Agenzia per il Lavoro, Fabio Perini, Ferrovie dello Stato Italiane, Gi Group, Imagicle, Lavoropiù, Leonardo, Lidl, Navionics, NTT Data, Open Fiber, Pam Panorama, Piaggio & C., Pierburg Rheinmetall Automotive , PwC, Randstad, Sanlorenzo, Sysdat.it, Umana…

Job Meeting PISA non è il solito Career Day!

All’opportunità di incontrare alcune tra le migliori società italiane e internazionali, si aggiungono:
• colloqui one to one
• Job Meeting eXperience (un innovativo percorso di orientamento professionale basato sulle soft skills con premio finale)
• CV check
• Contest, gaming e molto altro…

L’evento si svolgerà negli spazi della Stazione Leopolda, in Piazza Guerrazzi, 11 dalle 9 alle 17 con orario continuato.

L’ingresso e tutte le attività previste sono gratuite.

Pisa? Vintage!

XVI edizione per la fiera di chi ama il retrò: il 16 e 17 novembre alla Leopolda torna PIsa Vintage

Quest’anno con l’organizzazione dell’associazione Gamzo, l’evento che raccoglie tutte le declinazioni del vintage si prepara ad essere un appuntamento anche per curiosi e buongustai, visto che alla vendita di oggetti, gadget, abbigliamento e accessori dal passato si affiancheranno punti ristoro davvero interessanti e disfide alla ricostruzione più corretta di look d’antan. Un modo diverso per passare un po’ di tempo immersi in un’altra epoca. E magari portarsene via un pezzettino.

pisavintage.it

A ritmo di vino

Alla Stazione Leopolda la seconda edizione di Enoritmo: degustazioni armoniche. Venerdì 21 e sabato 22 degustazioni, laboratori e concerti andranno a comporre uno spazio di sperimentazione sensoriale. LLe postazioni di assaggio di iquori e distillati italiani ed esteri saranno affiancate da vintage food truck e aziende agricole, perché ciascuno possa scegliere tra menù completi, spuntini, proposte vegetariane e vegane. In alto i calici: i sommelier di Enoritmo vini stanno arrivando.

www.enoritmo.eu

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: