L’ex convento di Santa Croce in Fossabanda è stato assegnato alla Scuola Superiore Sant’Anna: ristrutturato per il Giubileo del 2000 e poi utilizzato per attività ricettiva e convegni, per i prossimi vent’anni sarà un collegio universitario che arricchirà l’accoglienza per gli studenti.
Il complesso immobiliare dell’ex Convento di Santa Croce in Fossabanda è un bene di proprietà comunale inserito nel piano delle valorizzazioni e alienazioni del Comune di Pisa che in questi giorni è stato assegnato in uso gratuito alla Scuola Superiore di Studi universitari e di perfezionamento Sant’Anna di Pisa.
Restaurato in occasione del Giubileo del 2000 e utilizzato per attività ricettiva e convegnistica fino al 2012, il convento è entrato nelle mire del Sant’Anna che ha proposto di farsi carico interamente dei circa 2 milioni di euro che serviranno per la ristrutturazione necessaria per tornare ad utilizzare la struttura: grazie alle 56 camere dotate di servizi igienici, alle 12 camere con servizi in comune e agli spazi idonei per attività formative, la Scuola potrà potenziare le proprie strutture di ospitalità collegiale e rafforzare il ruolo di Pisa quale punto di riferimento nazionale ed internazionale dei giovani talenti.

“L’opera di ristrutturazione e rifunzionalizzazione sarà a carico della Scuola Superiore Sant’Anna – spiega il sindaco Michele Conti – che potrà recuperarne la funzione di collegio universitario, contribuendo ad ampliare l’offerta di accoglienza per gli studenti in un istituto di eccellenza e garantendo il mantenimento dell’attuale conformazione dell’immobile, con l’esclusione di interventi che ne possano stravolgere la morfologia”.
Un’operazione che riesce a coniugare due esigenze importanti, valorizzazione del complesso e potenziamento della capacità di accoglienza, e ad arrivare ad una conclusione positiva sia per il Comune che per la Scuola Sant’Anna.