Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Dannati e Beati all’Archivio di Stato

La mostra documentaria Pisa e Dante nei documenti dell’Archivio di Stato, allestita nel Salone della musica di Palazzo Toscanelli celebra Dante nel settecentenario dalla morte; curata dalla dott.ssa Rosalia Amico, sarà accompagnata da un ciclo di incontri e pubbliche letture nel giardino del palazzo.

Dante e Pisa: il legame, anche se non esattamente idilliaco, c’è. La mostra organizzata al Palazzo Toscanelli, sede dell’Archivio di Stato sul lungarno Mediceo, è l’occasione per raccontare, sullo sfondo delle vicende narrate nella Commedia, i luoghi ed i personaggi dell’intenso legame che intercorse tra Pisa a Dante: Ugolino della Gherardesca, Arrigo VII, Guido da Pisa e Francesco da Buti.

Programma degli incontri:

Venerdì 10 settembre, ore 17.00-18.30:

Ugolino della Gherardesca traditore della patria?
Incontro con la Prof.ssa Maria Luisa Ceccarelli Lemut, con lettura del canto XXXIII dell’Inferno e della canzone di Guittone d’Arezzo a Ugolino della Gherardesca e Nino Visconti.
A seguire visita guidata alla mostra.

Venerdì 17 settembre, ore 17.00-18.30:

Arrigo VII a Pisa: speranze e delusione
Incontro con la Prof. Gabriella Garzella, con lettura del Paradiso XXX 124-148 e passi dell’Epistola dantesca dedicata all’Imperatore.
A seguire visita guidata alla mostra.

Venerdì 24 settembre, ore 17.00-18.30:

L’amore di Pisa per Dante: da Guido da Pisa a Francesco da Buti
Incontro con il Prof. Fabrizio Franceschini, con lettura del Purgatorio VIII 49-60 e del sonetto di ispirazione dantesca sulla Cosmografia (Camposanto di Pisa).
A seguire visita guidata alla mostra.

La mostra rimarrà aperta, con visite guidate e su prenotazione, anche nelle domeniche 26 settembre, 3 e 10 ottobre, alle ore 15.30 e alle ore 17.00.

L’accesso agli incontri è libero e gratuito previa esibizione di greenpass valido e fino al raggiungimento dei 70 posti disponibili. Le visite guidate che seguono gli incontri sono contingentate per un massimo di 15 persone a turno.

Elaborazione in corso…
Fatto! Sei nell'elenco.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: